Si conclude con il ritrovamento dell'IMOCA 60 SMA la brutta avventura dello skipper francese Paul Mailhat iniziata il 15 dicembre scorso con un incidente a bordo, avvenuto al largo delle Azzorre, che gli era costato una dolorosissima frattura del bacino e quella di una costola. Caduto a causa di un'onda che aveva provocato un'improvvisa accelerazione della barca, lo skipper era rimasto a bordo una notte intera prima di poter essere raggiunto dai soccorsi. Per fortuna Paul, a prezzo di enormi dolori, era riuscito ad infilarsi la muta di sopravvivenza, perché le operazioni di soccorso non sono andate proprio nel modo migliore. La Marina Portoghese aveva inviato una prima squadra di soccorso con un pattugliatore via mare. Due uomini, senza alcuna barella , avevano sollevato Paul calandolo in un gommone, nonostante l'atroce dolore provocato dalla frattura del bacino. Ma i problemi non erano affatto finiti. Nel tentativo di trasbordo sull'unità militare, il gommone si era rovesciato e i tre uomini erano finiti in acqua. Solo a quel punto era intervenuto un elicottero che recuperava Paul Mailhat calando finalmente una barella rigida. Ora la barca è stata ritrovata a circa 100 miglia a sud ovest dell'Irlanda. Incredibilmente ha ancora l'albero e due marinai dell'equipe di Michel Desjoyeaux, che è il proprietario dello scafo, l'hanno armata per raggiungere il porto più vicino o, se le condizioni meteo lo permetteranno, direttamente la Francia.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun