martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

TURISMO

Illycaffè e United: il piacere di un vero caffè a 11.000 metri

A partire da venerdì 1 luglio, i clienti a bordo dei voli United Airlines in giro per il mondo potranno gustare l’aroma del blend unico illy, rinomato per la sua qualità in più di 140 Paesi.

“United ha scelto illy come partner globale per il caffè perché è la marca leader nel segmento dell’espresso di alta qualità e condivide il nostro impegno nel creare un’esperienza unica ed eccezionale per i nostri clienti”, ha affermato Jimmy Samartzis, vice presidente Food Services e United Clubs. “Abbiamo scelto basandoci sul feedback dei clienti e stiamo distribuendo un prodotto che i nostri equipaggi sono orgogliosi di servire, infondendo allo stesso tempo eccellenza e passione in ciascuna delle 72 milioni tazze di caffè che serviamo in volo ogni anno.”

L’azienda, nota per il suo impegno in favore della sostenibilità, è stata scelta come partner perchè rappresenta al meglio il network globale di United e la sua dedizione nel creare un’esperienza unica per i suoi clienti. illy acquista solo la miglior qualità di chicchi di caffè Arabica, prodotti da coltivatori del Brasile, America Centrale, India e Africa. La sostenibiltà della sua filiera è certificata, assicurando uno sviluppo sociale ed economico ai coltivatori e la migliore qualità di caffè ai clienti e agli amanti del caffè in giro per il mondo.page1image14936 page1image15096

“Negli ultimi mesi, abbiamo avuto una risposta straordinariamente positiva dai clienti e dagli impiegati di United in merito alla presenza del caffè illy a bordo. Siamo molto orgogliosi di essere il caffè che milioni di passeggeri gustano negli United Clubs e da oggi anche su tutti i voli”, ha detto Andrea Illy, Presidente di illycaffè. “Il marchio illy è famoso in tutto il mondo per la sua qualità senza pari e per i suoi quasi 85 anni di expertise nei campi della scienza e dell’innovazione che ci permettono di rispondere ai bisogni di United.”

Per comprendere cosa rende una coffee experience veramente di alto livello, United ha fatto sfoggio del suo team di esperti di cibo e bevande e ha coinvolto il suo staff, sia in aeroporto sia in volo. Durante il volo, gli impiegati e i clienti hanno assaporato vari brand e miscele e hanno dato il proprio feedback. Scopri di più sui processi di selezione del caffè di United.

Il reparto Ricerca e Sviluppo di illy ha investito molto tempo nel controllo dei molteplici parametri che è necessario verificare per preparare e servire il miglior caffè in volo, analizzando diverse tostature e la dimensione dei chicchi, per poter così ottenere la tazza di caffè dalla qualità più elevata che si possa produrre e servire a 11.000 metri di altezza. Il team illy ha consigliato dei chicchi dalla tostatura più scura per assicurare un sapore intenso con pronunciati aromi di cioccolato.

Dopo aver testato e assaporato questa tipologia di tostatura, sono stati proprio i clienti a selezionarla per United.


01/07/2016 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci