lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star   

NAUTICA

Il Wrap è moda green

il wrap 232 moda green
redazione

Quello che negli Stati Uniti è una prassi, in Italia sta diventando una moda. Il Wrapping, ovvero la pellicolazione di barche e accessori,  non è solo un must per la protezione dello scafo e per l’antivegetativa più innovativa, ma un elemento di distinzione anche in mare. 
A credere fortemente nella validità della pellicolazione come elemento protettivo, distintivo, innovativo ed economico è ExtremeWrap, brand dell’industria poligrafica Leaderform che ha processato le fasi di lavorazione per dare un forte valore aggiunto ad un’attività dagli alti contenuti artigianali. In ExtremeWrap sono riunite le professionalità altamente qualificate per la stampa, ricerca e sviluppo dei nuovi materiali, colorazioni e texture,  la creatività e  l’allestimento nelle 5 division: BoatWrap, InteriorWrap, GlassWrap, CarWrap e UrbanWrap.
 In meno di un anno la professionalità del gruppo conquista la fiducia di alcuni tra i più prestigiosi brand : Suzuki, Raymarine, Al Custom, Diawa, Normic, Gibi Marine hanno scelto  ExtremeWrap per creare look  graffianti ed allestirli sui loro ultimi prodotti, per dare unicità ad ogni singolo pezzo.
Il Pescare Show, a Vicenza dal 24 al 26 febbraio, sarà quindi un palcoscenico per  ExtremeWrap che si esibirà nel Live ShoWrap di Suzuki sui nuovi motori, nel Live CreativeShoWrap e nel Live NewLook Wrap dell’ Al Custom del Team Idefix  di Marco Valerio Alessandrini , nome ormai apprezzato nel mondo della pesca  anche come PelagicChef.
Il LiveWrapping  del Team Idefix  giocherà  sul brand Suzuki per enfatizzare la passione e l’impegno della casa nipponica. Partendo dal payoff di Suzuki “ The Ultimate 4-stroke outboard”  la grafica girerà sull’ideogramma Geki : Parting  Seas che rappresenta il connubio tra le forze della natura e le performance del nuovo DF350A.
ExtremeWrap al Pescare Show sarà al fianco di AL Custom per mostrare al grande pubblico il look estremo dell’AL Custom 25 del Team EiTruuu, dove anche un giovane pescatore apprende le tecniche  più sofisticate da Sandro Onofaro e Michele Nodari,  e l’utilizzo degli apparati elettronici  Raymarine di ultima generazione quali il display multifunzione Axiom Pro e la radio Rockford Fosgate, per non lasciare scampo alle prede. Sulla stessa imbarcazione inoltre si potranno apprezzare la bellezza e la praticità del Permateek, rivestimento sintetico piacevole al camminamento, pratico ed ideale per la pesca, e l’AntivegetativaWrap , speciale pellicola siliconica che la rivista francese Fluvial, a seguito di un test su 24 antivegetative elaborato in acqua dolce da esperti, ha eletto quale più efficace, duratura, green ed economica sulla durata garantita di 5 anni.
Il Team Daiwa  con i campioni Alessio Telese e Samuele Ferroni,   farà il suo ingresso al Pescare Show pellicolato di tutto punto, come la migliore modella in passerella,  con un coordinato  auto-imbarcazione-carrello  in una personale CreativeBrand Wrap powered by ExtremeWrap.
La moda del wrap coinvolge anche gli accessori, ed ecco che le cinture da combattimento e le canne da pesca Normic si vestono di grafiche personalizzate: come non avere il nome dell’imbarcazione sulla propria canna? Se si sta diffondendo l’idea di non passare inosservati in mare con una barca che attiri l’attenzione degli amici pescatori, ExtremeWrap è in attesa di vedere chi sarà il primo a personalizzare la barca con la “mangianza” per attirare l’occhio delle grandi prede.
ExtremeWrap aspetta tutti i pescasportivi nel suo spazio e in quelli dei suoi partner per omaggiarli con il ForegripWrap per rendere unica la canna da pesca preferita.


25/01/2018 20:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci