lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

NAUTICA

Il Wrap è moda green

il wrap 232 moda green
redazione

Quello che negli Stati Uniti è una prassi, in Italia sta diventando una moda. Il Wrapping, ovvero la pellicolazione di barche e accessori,  non è solo un must per la protezione dello scafo e per l’antivegetativa più innovativa, ma un elemento di distinzione anche in mare. 
A credere fortemente nella validità della pellicolazione come elemento protettivo, distintivo, innovativo ed economico è ExtremeWrap, brand dell’industria poligrafica Leaderform che ha processato le fasi di lavorazione per dare un forte valore aggiunto ad un’attività dagli alti contenuti artigianali. In ExtremeWrap sono riunite le professionalità altamente qualificate per la stampa, ricerca e sviluppo dei nuovi materiali, colorazioni e texture,  la creatività e  l’allestimento nelle 5 division: BoatWrap, InteriorWrap, GlassWrap, CarWrap e UrbanWrap.
 In meno di un anno la professionalità del gruppo conquista la fiducia di alcuni tra i più prestigiosi brand : Suzuki, Raymarine, Al Custom, Diawa, Normic, Gibi Marine hanno scelto  ExtremeWrap per creare look  graffianti ed allestirli sui loro ultimi prodotti, per dare unicità ad ogni singolo pezzo.
Il Pescare Show, a Vicenza dal 24 al 26 febbraio, sarà quindi un palcoscenico per  ExtremeWrap che si esibirà nel Live ShoWrap di Suzuki sui nuovi motori, nel Live CreativeShoWrap e nel Live NewLook Wrap dell’ Al Custom del Team Idefix  di Marco Valerio Alessandrini , nome ormai apprezzato nel mondo della pesca  anche come PelagicChef.
Il LiveWrapping  del Team Idefix  giocherà  sul brand Suzuki per enfatizzare la passione e l’impegno della casa nipponica. Partendo dal payoff di Suzuki “ The Ultimate 4-stroke outboard”  la grafica girerà sull’ideogramma Geki : Parting  Seas che rappresenta il connubio tra le forze della natura e le performance del nuovo DF350A.
ExtremeWrap al Pescare Show sarà al fianco di AL Custom per mostrare al grande pubblico il look estremo dell’AL Custom 25 del Team EiTruuu, dove anche un giovane pescatore apprende le tecniche  più sofisticate da Sandro Onofaro e Michele Nodari,  e l’utilizzo degli apparati elettronici  Raymarine di ultima generazione quali il display multifunzione Axiom Pro e la radio Rockford Fosgate, per non lasciare scampo alle prede. Sulla stessa imbarcazione inoltre si potranno apprezzare la bellezza e la praticità del Permateek, rivestimento sintetico piacevole al camminamento, pratico ed ideale per la pesca, e l’AntivegetativaWrap , speciale pellicola siliconica che la rivista francese Fluvial, a seguito di un test su 24 antivegetative elaborato in acqua dolce da esperti, ha eletto quale più efficace, duratura, green ed economica sulla durata garantita di 5 anni.
Il Team Daiwa  con i campioni Alessio Telese e Samuele Ferroni,   farà il suo ingresso al Pescare Show pellicolato di tutto punto, come la migliore modella in passerella,  con un coordinato  auto-imbarcazione-carrello  in una personale CreativeBrand Wrap powered by ExtremeWrap.
La moda del wrap coinvolge anche gli accessori, ed ecco che le cinture da combattimento e le canne da pesca Normic si vestono di grafiche personalizzate: come non avere il nome dell’imbarcazione sulla propria canna? Se si sta diffondendo l’idea di non passare inosservati in mare con una barca che attiri l’attenzione degli amici pescatori, ExtremeWrap è in attesa di vedere chi sarà il primo a personalizzare la barca con la “mangianza” per attirare l’occhio delle grandi prede.
ExtremeWrap aspetta tutti i pescasportivi nel suo spazio e in quelli dei suoi partner per omaggiarli con il ForegripWrap per rendere unica la canna da pesca preferita.


25/01/2018 20:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci