Nemmeno il tempo di archiviare l'europeo 49er, che alla Fraglia Vela Riva si regata ancora. Si è disputato infatti come da calendario agonistico, il Trofeo Paola; un evento zonale in ricordo della socia Paola Di Iasio che ha richiamato un'ottantina di Laser, suddivisi tra Standard, Radial e 4.7. E’ uno dei più importanti eventi di fine stagione per i giovani laseristi della Zona, nonchè per i circoli: la vittoria infatti viene assegnata al Club in base ai risultati dei due migliori atleti di ogni classe e quest'anno il Trofeo è tornato in mano della Fraglia Vela Riva, grazie alla sua brava e numerosa squadra!
Ma questa volta la regata ha avuto un valore in più, perchè onorata della presenza dell'olimpionico brasiliano Robert Scheidt (ma che vive sul Garda Trentino), che archiviata la Star non più olimpica (sulla Star si è vinto l'argento a Pechino e il bronzo a Londra) ricomincia dal...Laser e proprio dal Trofeo Paola, dopo aver vinto all'inizio della sua incredibile carriera due ori (Atlanta e Atene) e un argento (Sydney) su questa deriva. Scheidt a Riva del Garda ha vinto con due primi contro comunque atleti non proprio alle prime armi, come Alessio Spadoni (3-2) e Giacomo Bottoli (2-3) finiti nell'ordine. Scheidt dunque parte dal Trofeo Paola pensando a Rio 2016, semmai riuscirà a selezionarsi tra gli altri forti, e più giovani, laseristi connazionali!
Grande soddisfazione per la Fraglia Vela Riva, che grazie ai suoi ragazzi ha riconquistato il Trofeo. Tra gli Standard ha schierato Marco Zani e Michele Benamati, giovani che si sono ben battuti con l'astro brasiliano e hanno concluso al quinto e sesto posto finale. Tra i Radial ha vinto Marco Barbuzzi (CV Gargnano), ma i fragliotti hanno piazzato un secondo posto con Federico Tani (2-2) e un ottimo quinto di Emma Giuliari (3-8). Bronzo a Riccardo Vincenzi (CV Torbole). Gianmarco Planchesteiner della Fraglia Malcesine ha vinto invece nei Laser 4.7 con due vittorie parziali, ma gli atleti della Fraglia Vela Riva hanno piazzato un secondo e un terzo con Mattia Duchi (2-2) e Vittorio Gallinaro (3-3), contribuendo in modo importante alla conquista del Trofeo Paola, dato che la speciale classifica tiene conto dei risultati dei due migliori atleti di ogni classe.
La Fraglia vela Riva ha vinto con 17 punti di vantaggio sul Circolo Vela Torbole. Terza la Fraglia Vela Malcesine, 33 punti dietro al secondo. Ventuno i circoli in tutto.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"