Nemmeno il tempo di archiviare l'europeo 49er, che alla Fraglia Vela Riva si regata ancora. Si è disputato infatti come da calendario agonistico, il Trofeo Paola; un evento zonale in ricordo della socia Paola Di Iasio che ha richiamato un'ottantina di Laser, suddivisi tra Standard, Radial e 4.7. E’ uno dei più importanti eventi di fine stagione per i giovani laseristi della Zona, nonchè per i circoli: la vittoria infatti viene assegnata al Club in base ai risultati dei due migliori atleti di ogni classe e quest'anno il Trofeo è tornato in mano della Fraglia Vela Riva, grazie alla sua brava e numerosa squadra!
Ma questa volta la regata ha avuto un valore in più, perchè onorata della presenza dell'olimpionico brasiliano Robert Scheidt (ma che vive sul Garda Trentino), che archiviata la Star non più olimpica (sulla Star si è vinto l'argento a Pechino e il bronzo a Londra) ricomincia dal...Laser e proprio dal Trofeo Paola, dopo aver vinto all'inizio della sua incredibile carriera due ori (Atlanta e Atene) e un argento (Sydney) su questa deriva. Scheidt a Riva del Garda ha vinto con due primi contro comunque atleti non proprio alle prime armi, come Alessio Spadoni (3-2) e Giacomo Bottoli (2-3) finiti nell'ordine. Scheidt dunque parte dal Trofeo Paola pensando a Rio 2016, semmai riuscirà a selezionarsi tra gli altri forti, e più giovani, laseristi connazionali!
Grande soddisfazione per la Fraglia Vela Riva, che grazie ai suoi ragazzi ha riconquistato il Trofeo. Tra gli Standard ha schierato Marco Zani e Michele Benamati, giovani che si sono ben battuti con l'astro brasiliano e hanno concluso al quinto e sesto posto finale. Tra i Radial ha vinto Marco Barbuzzi (CV Gargnano), ma i fragliotti hanno piazzato un secondo posto con Federico Tani (2-2) e un ottimo quinto di Emma Giuliari (3-8). Bronzo a Riccardo Vincenzi (CV Torbole). Gianmarco Planchesteiner della Fraglia Malcesine ha vinto invece nei Laser 4.7 con due vittorie parziali, ma gli atleti della Fraglia Vela Riva hanno piazzato un secondo e un terzo con Mattia Duchi (2-2) e Vittorio Gallinaro (3-3), contribuendo in modo importante alla conquista del Trofeo Paola, dato che la speciale classifica tiene conto dei risultati dei due migliori atleti di ogni classe.
La Fraglia vela Riva ha vinto con 17 punti di vantaggio sul Circolo Vela Torbole. Terza la Fraglia Vela Malcesine, 33 punti dietro al secondo. Ventuno i circoli in tutto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe