Nemmeno il tempo di archiviare l'europeo 49er, che alla Fraglia Vela Riva si regata ancora. Si è disputato infatti come da calendario agonistico, il Trofeo Paola; un evento zonale in ricordo della socia Paola Di Iasio che ha richiamato un'ottantina di Laser, suddivisi tra Standard, Radial e 4.7. E’ uno dei più importanti eventi di fine stagione per i giovani laseristi della Zona, nonchè per i circoli: la vittoria infatti viene assegnata al Club in base ai risultati dei due migliori atleti di ogni classe e quest'anno il Trofeo è tornato in mano della Fraglia Vela Riva, grazie alla sua brava e numerosa squadra!
Ma questa volta la regata ha avuto un valore in più, perchè onorata della presenza dell'olimpionico brasiliano Robert Scheidt (ma che vive sul Garda Trentino), che archiviata la Star non più olimpica (sulla Star si è vinto l'argento a Pechino e il bronzo a Londra) ricomincia dal...Laser e proprio dal Trofeo Paola, dopo aver vinto all'inizio della sua incredibile carriera due ori (Atlanta e Atene) e un argento (Sydney) su questa deriva. Scheidt a Riva del Garda ha vinto con due primi contro comunque atleti non proprio alle prime armi, come Alessio Spadoni (3-2) e Giacomo Bottoli (2-3) finiti nell'ordine. Scheidt dunque parte dal Trofeo Paola pensando a Rio 2016, semmai riuscirà a selezionarsi tra gli altri forti, e più giovani, laseristi connazionali!
Grande soddisfazione per la Fraglia Vela Riva, che grazie ai suoi ragazzi ha riconquistato il Trofeo. Tra gli Standard ha schierato Marco Zani e Michele Benamati, giovani che si sono ben battuti con l'astro brasiliano e hanno concluso al quinto e sesto posto finale. Tra i Radial ha vinto Marco Barbuzzi (CV Gargnano), ma i fragliotti hanno piazzato un secondo posto con Federico Tani (2-2) e un ottimo quinto di Emma Giuliari (3-8). Bronzo a Riccardo Vincenzi (CV Torbole). Gianmarco Planchesteiner della Fraglia Malcesine ha vinto invece nei Laser 4.7 con due vittorie parziali, ma gli atleti della Fraglia Vela Riva hanno piazzato un secondo e un terzo con Mattia Duchi (2-2) e Vittorio Gallinaro (3-3), contribuendo in modo importante alla conquista del Trofeo Paola, dato che la speciale classifica tiene conto dei risultati dei due migliori atleti di ogni classe.
La Fraglia vela Riva ha vinto con 17 punti di vantaggio sul Circolo Vela Torbole. Terza la Fraglia Vela Malcesine, 33 punti dietro al secondo. Ventuno i circoli in tutto.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura