Dopo 45 anni il Trofeo Optimist d’Argento è una delle regate Optimist “più vecchie”, ma senza dubbio una manifestazione ancora molto viva e attesa da tutto il popolo Optimista italiano ed estero. Finita la scuola l’occasione è perfetta per trascorrere 3 giorni sul Garda Trentino con la famiglia e/o la propria squadra e affrontare le prime belle giornate calde di giugno, spesso caratterizzate da "un’ora" che può soffiare bella potente. Sono attesi da venerdì a domenica poco più di 300 ragazzini dai 9 ai 15 anni, provenienti oltre che da Italia, da Slovenia, Ungheria Croazia, Repubblica Ceka e Francia Il Trofeo d’Argento sarà assegnato al Club con i migliori 4 juniores classificati. Le regate, che inizieranno venerdì alle ore 13:00, sono state precedute da un raduno tecnico team race ospitato dal Circolo Vela Torbole su iniziativa della Società Canottieri Garda Salò e del suo allenatore Marco Baruzzi, che ha proposto questo raduno, svolto sul Garda Trentino, approfittando del fatto che molti circoli avevano già le barche in zona pronte per il Trofeo Optimist d'Argento. Il raduno è stato impreziosito dalla parallela presenza della squadra azzurra Optimist, che si è aggiunta ai Team della Canottieri Garda Salò, Fraglia Vela Malcesine, Fraglia Vela Riva e naturalmente del Circolo Vela Torbole, che ha schierato Federico Bonalana, Erik Scheidt, Rayene El Haddadi, Ginevra Fravezzi e Giovanni Cassisa. Oltre agli allenatori di circolo e al tecnico Optimist Italia Marcello Meringolo presenti i giudici e arbitri Michele Ricci e Luigi Bertini, grandi esperti sulle regole Team Race. Intanto al Circolo Vela Torbole fervono i preparativi per accogliere la numerosa flotta dei giovani timonieri dai 9 ai 15 anni, che per tre giorni animeranno la rinnovata sede del circolo. In concomitanza con la manifestazione riservata al vivaio della vela di domani, sabato sera si svolgerà il gemellaggio tra il Circolo Vela Torbole e la Real Liga Naval Española, alla presenza di personalità del mondo politico e sportivo.
“Siamo soddisfatti del numero di iscritti, che con 300 bambini rimane sempre un bell’impegno oltre che una grande soddisfazione” ha commentato il Presidente del Circolo Vela Torbole Gianpaolo Montagni. “Siamo altresì onorati di avere ospiti sabato sera il Presidente della Provincia Fugatti, l'assessore allo sport Failoni, il Sindaco di Nago Torbole con la giunta, che accoglieranno la console spagnola a Trento Maria Luisa Negri de Cara, presente per il gemellaggio che faremo con il Circolo Vela Torbole e la Real Liga Naval Española, rappresentata dal delegato per l'Italia Alberto Franceschini. Un’occasione per condividere culture, tradizioni, attività con altri Paesi all’insegna dello sport e della vela in particolare - ha concluso Montagni.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"