martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

SCARLINO

Il Trofeo dei Reali Presidi si fa in due

il trofeo dei reali presidi si fa in due
Red

Dopo il grande successo dell'anno passato, la V Edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna si fa in due per permettere a tutti gli appassionati di vela di scoprire la bellezza dell'Isola d'Elba e della costa maremmana, veleggiando con amici e famiglia. Il Comitato organizzatore ha infatti deciso di costituire due flotte: la nuova da nord che partirà da Porto Azzurro, isola d'Elba e quella sud che taglierà la linea di partenza come di consueto da Porto Ercole, Argentario. Tutti i regatanti convergeranno su Talamone il 1 giugno sera dove verrà organizzata una grande festa. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, si terrà la regata conclusiva e la premiazione.

Dal 31 maggio al 2 giugno (ponte Festa della Repubblica) nelle acque della Maremma e della Costa d'Argento si svolgerà appunto questa manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Talamone presieduta dall'Ammiraglio Sergio Biraghi, in collaborazione con il Circolo Velico di Porto Azzurro e La Marina di Scarlino per la flotta nord e dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano e il Circolo Velico e Canottieri S. Stefano per quella sud. Come per il 2008 importante il contributo dell'Accademia Navale di Livorno.

Da quest'anno inoltre il Trofeo Reali Presidi di Spagna entra a far parte del Circuito della Lombardini Cup, circuito organizzato dalla Lombardini Marine che, come riportato sul sito http://www.lombardinimarine.it/ prevede una serie di importanti regate corse su tutti i mari circostanti l'Italia.


Il V Trofeo dei Reali Presidi di Spagna prevede tre giorni di regate e una serie di manifestazioni di carattere culturale, turistico volti a far conoscere la terra e il mare di Maremma. L'evento ha inoltre una notevole importanza sportiva e storica, visto che le imbarcazioni veleggeranno proprio nel territorio che formava lo Stato dei Reali Presidi di Spagna in Toscana dal 16° al 18° secolo d.C., il sistema di fortificazioni e porti che garantì, alla Spagna prima e all'Austria poi, il controllo del Tirreno fino al 1801.

La regata è destinata a imbarcazioni di altura, che regateranno secondo le stazze ORC, IRC e Libera. Una meravigliosa occasione per passare il ponte del 2 giugno veleggiando con amici e famiglia tra alcuni dei panorami più belli al mondo. Il Bando di regata e disponibile sul sito http://www.trofeorealipresididispagna.it/.

Per incentivare una partecipazione sempre maggiore allo sport della vela, anche quest' anno il Comitato organizzatore ha previsto speciali agevolazioni per equipaggi femminili, scuole vela, charter, team Building, progetti di solidarietà e pre-iscrizioni.

La vela è un momento d'incontro e festa, ma anche di solidarietà.

L'anno scorso il Comitato Organizzatore decise di donare parte delle iscrizioni alla realizzazione di un impianto fotovoltaico per l'alimentazione delle camere operatorie presso l'ospedale "S. Camillo" di Nanoro nel Burkina Faso. Anche nel 2009 L'organizzazione che fa capo ai padri Camilliani sarà beneficiaria del contributo che deriverà in parte dalle quote di iscrizione ed in parte attraverso le donazioni ricavate dalle lotterie che saranno organizzate nei vari porti e che offriranno premi messi a disposizione dagli Sponsor.


Il programma in dettaglio:


Domenica 31 maggio

A nord la regata avrà inizio da Porto Azzurro dove già dalla sera prima i velisti avranno potuto godere della accoglienza nell'appena rinnovata piazza centrale. Tagliata la linea di partenza la flotta nord farà rotta sul suggestivo isolotto di Cerboli passando vicino al faro della Palmaiola per poi concludere la prima giornata di regata presso La Marina di Scarlino, il moderno polo nautico vicino a Cala Violina alle pendici del paese medievale di Scarlino. In serata in banchina una cena per tutti i regatanti a cura del Comune e degli Organizzatori.

A sud invece il Trofeo dei Reali Presidi di Spagna prenderà il via come da tradizione dalle acque antistanti il maestoso Forte Filippo a Porto Ercole e terminerà a Porto S. Stefano dopo aver circumnavigato la splendida isola di Giannutri. Anche in questo caso per i regatanti sarà organizzata una cena sulla suggestiva banchina di Porto S. Stefano offerta dagli Enti Patrocinatori e con il contributo degli sponsor.


Lunedì 1 giugno

A nord linea di partenza nel riparato Golfo di Follonica, nei pressi dell'isolotto dello Sparviero. Con l'isola di Montecristo sull'orizzonte, la flotta costeggerà l'incontaminata costa maremmana passando le Rocchette, il paese medievale di Castiglione della Pescaia, il Parco Naturale della Maremma per arrivo finale nell'antico porto romano di Talamone.

A sud invece le barche faranno rotta sull'Isola del Giglio che nei passati anni ha ottenuto riconoscimenti internazionali per le sue bellezze e dopo aver costeggiato la costa, taglieranno il traguardo a Talamone.

In serata quindi una grande festa a Talamone con le due flotte riunite ai piedi del nel meraviglioso faro posto a picco sul mare e sede del Circolo. La serata sarà organizzata dagli enti patrocinatori, le istituzioni, il comitato organizzatori con il contributo degli sponsor.


Martedì 2 giugno Festa della Repubblica

Partenza unica per tutti i regatanti che si affronteranno in un percorso a triangolo con partenza e ritorno a Talamone. Festa finale con premiazioni dei migliori equipaggi attraverso la consegna della Prestigiosa Coppa del Capo di Stato Maggiore della Marina, Targhe e premi vari offerti dagli sponsor.


01/04/2009 12:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci