sabato, 8 novembre 2025

MATCH RACE

Il Titolo italiano Match Race all'Argentario

il titolo italiano match race all argentario
redazione

La squadra agonistica del Circolo Nautico e della Vela Argentario, dopo il titolo di Vice Campioni del Mondo e Vice Campioni Europei, porta a casa il titolo di Campione Italiano nella specialità match race. Un grande successo frutto della serietà, della dedizione e della concentrazione di questi ragazzi “argentarini” e di un circolo che ha creduto nelle loro potenzialità.
Si è concluso infatti oggi sulle acque del Lago di Ledro il Campionato Nazionale Giovanile Match Race Under 23; dodici team che si sono sfidati per l’assegnazione del titolo italiano e hanno visto trionfare Ettore Botticini, con Simone Busonero e Lorenzo Gennari, vice campioni 2017 continentali e mondiali di questa specialità. 
“E’ stata una bellissima emozione portare a casa questo titolo italiano – afferma Ettore Botticini -  un’emozione per me, per i miei compagni di avventura, per i miei genitori, per il mio circolo che non ci ha mai lasciato soli e anche per Filippo Ambrogetti e mia sorella Arianna che hanno avuto la pazienza di allenarsi e rispondere presente in ogni occasione in cui è stato necessario averli a bordo. E’ stata una stagione strepitosa, ma non dobbiamo fermarci e dobbiamo capitalizzare il lavoro fatto fin qui” 
“Siamo molto soddisfatti di come i ragazzi si siano comportati anche in questa occasione. Vice Campioni del Mondo, vice Campioni Europeo e ora Campioni Italiani– dichiara Benedetta Iovane, consigliere delegato all’attività agonistica – mi piace ricordare sempre che questi ragazzi sono tutti di origine dell’Argentario, il che vuol dire che la nostra politica di sostegno degli atleti locali sta portando i suoi frutti”.
Nei giorni scorsi la World Sailing aveva pubblicato la classifica open di match race ed Ettore ha raggiunto l’ambiziosa posizione numero 12 al mondo, posizione mai raggiunta da un under 23 italiano. 
Appuntamento per il mese di ottobre quando si svolgerà nelle acque di Cala Galera un evento di specialità di Grado 2 e per il prossimo anno sul lago di Ledro, dove si svolgerà il Campionato Mondiale Match Race Under 23, che è stato assegnato per il 2018 proprio all’Associazione Vela Lago di Ledro.


24/09/2017 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci