sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CIRCOLI VELICI

Il Portodimare presenta il 2017 tra conferme e novità

il portodimare presenta il 2017 tra conferme novit 224
redazione

A pochi giorni dall'inizio del 2017 Il Portodimare è già al lavoro per presentare le novità sportive che verranno proposte nel corso del nuovo anno. Il consiglio direttivo del sodalizio velico padovano ha infatti lavorato intensamente negli scorsi mesi per preparare un calendario di appuntamenti di richiamo nazionale e che fosse in grado di catturare l'attenzione sia della classe minialtura sia dell'altura, in virtù degli importanti eventi che si svolgeranno nell'Alto Adriatico tra giungo e luglio. 
La stagione de Il Portodimare, dopo il Saluto al mare che si svolgerà domenica 19 febbraio in occasione del trofeo Roberto Ferro ed organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Padova, entrerà nel vivo a partire dal 26 marzo, data che segnerà l'inizio della ventiquattresima edizione del Trofeo San Felice, manifestazione organizzata in collaborazione con il Club Amici della Vela e che si protrarrà fino al 30 aprile. Nel bel mezzo del Trofeo San Felice irromperanno i classici appuntamento con la Sea Endurance Adriatic l'8 ed il 9 aprile e la Chioggia - Rovigno - Chioggia dal 21 al 25 aprile.
Dal 12 al 14 maggio 2017 Il Portodimare organizzerà a Chioggia la prima edizione della Coppa Adriatico, manifestazione valida come qualificazione al Campionato Italiano assoluto d'Altura che si svolgerà in giungo a Monfalcone ed inserita all'interno del circuito di regate valide per assegnare il Trofeo Armatore dell'anno 2017 da parte dell'UVAI. 
Dal 3 al 4 giugno 2017 ritorna quindi a Chioggia per l'organizzazione de Il Portodimare la Coppa Italia Minialtura, dopo le edizioni del 2013 e del 2016 e che richiamerà l'attenzione di numerosi armatori di imbarcazioni comprese tra i 6 ed i 10 metri di lunghezza inferiori ai 2000kg di stazza.
Il 24 settembre ed il 14 ottobre, a Venezia ed in collaborazione con lo Yacht Club Venezia di Mirko Sguario, Il Portodimare organizzerà prima il Trofeo del nonno - appuntamento giunto alla sua terza edizione e che vede i nonni al centro della scena - e poi la Venice Hospitality Challenge, con 10 maxi yacht protagonisti nel Bacino di San Marco.
Con l'inizio del nuovo quadriennio olimpico i soci de Il Portodimare saranno entro breve chiamati alle urne per eleggere le nuove cariche sociali.
Da segnalare infine l'elezione - avvenuta a Roma nei giorni scorsi e valida per il quadriennio 2017-2020 - di Emilia Barbieri all'interno del consiglio direttivo dell'UVAI, l'associazione di classe che riunisce gli armatori di barche a chiglia impegnati nel circuito agonistico di regate a rating.


15/02/2017 19:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci