Da venti anni offre accoglienza e servizi ai diportisti della Capitale e rappresenta un luogo di aggregazione per quanti frequentano il litorale romano. Il Porto Turistico di Roma festeggia quest’anno il ventennale: lo fa in un periodo di pandemia con due giorni di iniziative con il coinvolgimento delle istituzioni, iniziate ieri e in programma anche per il pomeriggio e la serata odiderna
Il piazzale antistante la spiaggia del porto ospita degli spazi espositivi dedicati alle Forze Armate, in collaborazione con l’Esercito Italiano presente con uno stand organizzato e coordinato dal Comando Militare della Capitale con il supporto della Brigata “Granatieri di Sardegna” con il Reggimento “Lancieri di Montebello” (8°), presente con un mezzo Lince, la Polizia di Stato che esporrà la Lamborghini Huracán, l’Arma dei Carabinieri presente con il nucleo Sommozzatori, il Corpo delle Capitanerie di Porto, la Polizia di Roma Capitale. Ieri ha aperto i festeggiamenti la simulazione di un soccorso da parte di una motovedetta della Guardia Costiera di Roma a un diportista in difficoltà su una zattera, in collaborazione con i cani di salvataggio della Società Italiana Cani Salvamento, con la collaborazione degli atleti della Lega Navale Italiana di Ostia.
A seguire la banda di sessanta elementi del Corpo della Polizia di Roma Capitale si è esibita con un ricco programma con brani che hanno segnato la storia del mondo del cinema, a cui è seguita l'esibizione di giovani band del territorio Comeilmièlè, Ivanae e EmilyKal e il concerto rock della band Anonymous.
La giornata di oggi sarà animata dalla sfilata della Fanfara a cavallo della Polizia che dalle 19.00 attraverserà la passeggiata lungo le banchine del porto eseguendo le marce di cavalleria e d’ordinanza, a seguire l’Inno di Mameli. Alle 21.00 si terrà il concerto della Banda Musicale dell’Esercito Italiano che si esibirà con musiche di film. Alle 22.00 il concerto di Dammer Five con canoni di Bennato, Moro, Fossati, Silvestri, Ligabue, Pino Daniele, Zucchero e Maneskin. Per la due giorni sarà possibile assistere anche alla mostra d’arte allestita dall’Associazione InterArt che, come di consueto, porta un tono di colore lungo la passeggiata del porto.
Le serate sono organizzate con la collaborazione di Ostia in Musica, Ostia Film Factory, Centro Roma Vela e dei commercianti del Porto Turistico di Roma, con il patrocinio del Corpo delle Capitanerie di Porto, Regione Lazio, Municipio X e Assonautica Acque interne Lazio.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria