I Cantiere Amico & Co. e Amico Loano, in partnership con Marina di Loano e Yacht Club Marina di Loano, organizzano dall’11 al 13 ottobre ‘THE ITALIAN JOB’, un evento dedicato ai più importanti armatori e comandanti italiani e stranieri delle navi da diporto, invitati a trascorrere un fine settimana tra Loano, Albenga e Garlenda alla scoperta di questo incantevole corner della Liguria.
La riviera di Ponente sarà l'assoluta protagonista di questo evento di tre giorni che prende il via oggi, venerdì 11 ottobre, con una cena di benvenuto presso il Ristorante Zeffirino dello Yacht Club Marina diLoano.
Sabato 12 ottobre gli ospiti parteciperanno a un torneo di golf al Golf Club di Garlenda a cui seguirà un'esposizione di nuovi orologi e gioielli recentemente aggiunti alla collezione 2013 della maison Bulgari, sempre presso lo Yacht Club Marina di Loano. L’evento termina domenica 13 ottobre con una giornata dedicata al benessere e alla scoperta del territorio della riviera di Ponente.
“Grazie a un’esperienza e una tradizione ventennale nel refitting di navi da diporto, il nostro cantiere Amico & Co di Genova è da anni un punto di riferimento per la nautica internazionale e rappresenta con orgoglio ‘THE ITALIAN JOB’ nel mondo” dichiara Alberto Amico, CEO del Cantiere Amico & Co. “Da tre anni inoltre abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Liguria con l’apertura di Amico Loano all’interno della Marina di Loano, una struttura moderna e all’avanguardia, che ci consente di aumentare ulteriormente la ricettività e quindi le opportunità di business per tutto il territorio. L’evento che abbiamo organizzato e che con orgoglio abbiamo chiamato ‘THE ITALIAN JOB’, sarà l’occasione per promuovere ulteriormente tra i nostri ospiti il cuore della riviera del Ponente ligure in tutte le sue eccellenze”.
The ITALIAN JOB ha il patrocinio della Regione Liguria, del Comune di Loano, del Comune di Alassio e di Ligurgolf.
I partner dell'evento sono: Team Italia, Mansueto Group, Sat@Sea e Peninsula Petroleum
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica