Prima dell'impresa di Ashley, pochi avrebbero potuto ipotizzare l'esistenza di circa quattromila nodi, uno diverso dall'altro. E quei pochi avrebbero forse sconsigliato anche il tecnico più agguerrito di accingersi alla compilazione di un'opera che, per la sua mole, le difficoltà e la presunta aridità dell'argomento, non avrebbe invogliato alla lettura più di qualche decina di specialisti. Invece l'opera non solo è stata scritta e pubblicata nel 1944, ma da allora riscuote un grande e ininterrotto successo di pubblico.
Il volume, corredato da oltre 7000 illustrazioni dei 3854 nodi descritti, rappresenta una guida preziosa non solo per il lettore in cerca di novità e curiosità ma anche, e soprattutto, per l'esperto marinaio, l'appassionato di nautica, per coloro che pensano
di conoscere tutte, o quasi, le furberie, i misteri e i miracoli della noderia.
IL COMMENTO:
«Può essere divertente un libro che tratta esclusivamente di nodi? Certo, se lo scrive Ashley. Nessuno ha mai letto niente di simile; quest'opera ha del prodigioso, affascina, perché Ashley non è solo un marinaio, ma uno scrittore traboccante di humour e di risorse, e sa trattare l'argomento con la stessa facilità con la quale eseguirebbe
lavori di attrezzatura navale». (The Observer)
L'AUTORE
Clifford W. Ashley (1881-1947). Scrittore e artista
americano di successo e marinaio per passione.
Massimo esperto in materia di nodi. È presente nelle collezioni
permanenti dei musei di tutta la East Coast.
IL GRANDE LIBRO DEI NODI
Dai più comuni ai più complicati. La loro origine.
Come si eseguono. A cosa servono.
Guida al riconoscimento e alla classificazione
Clifford W. Ashley
Magenes Editoriale
Pagine: 640
Prezzo: € 28.00
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno