C’è una novità importante per i lettori che amano il mare. Il Dinghy 12’ Classico Italiano, il volume che racconta la storia dell’antica deriva dalla sua nascita al 2009 attraverso il racconto di Paolo Rastrelli, sbarca in libreria.
Promosso dall’Associazione Registro Italiano Dinghy 12’ Classico e stampato dalle Officine Grafiche Francesco Giannini, il libro si compone di due volumi: alle 224 pagine ricche di immagini storiche e di esclusive fotografie di Francesco Rastrelli si accompagna il Registro Italiano - Dinghy 12’ Classico 1929 – 2009 che contiene i dati di tutti i dinghy stazzati e non, le classifiche dei vari trofei e i campionati disputati.
Tre le prestigiose librerie che hanno inserito il Dinghy 12’ Classico Italiano nel loro catalogo: la Libreria Il Mare (www.ilmare.com ) di Roma, La Libreria del Mare (www.libreriadelmare.it ) di Milano e il Mare di Carta (www.maredicarta.com ) di Venezia. Tre librerie specializzate per avvicinare un numero sempre maggiore di amanti di vela alla storia dell’imbarcazione.
Il Mare di Roma è una libreria di respiro internazionale, coinvolta anche nell’organizzazione di manifestazioni culturali legate alla nautica; da 35 anni l’attività della Libreria Internazionale è dedicata ad eventi mirati al mondo della navigazione.
La Libreria del Mare è una ‘bottega’ specializzata che si rivolge a tutti gli appassionati del mare, offrendo una selezione di volumi legati alla navigazione, alla tecnica, costruzione ed attrezzatura di barche. Nel mese di novembre la libreria milanese ha considerato il volume Dinghy 12’ Classico Italiano il libro del mese.
Il Mare di Carta di Venezia è nata nel 1997 dall’amore della proprietaria per il mare. Un luogo creato non solo per ‘contenere’ libri, ma per scambiarsi informazioni e incontrarsi.
Il libro può essere ordinato anche on-line nella sezione boutique presente sul sito www.dinghyclassico.it.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno