A seguito di una decisione governativa, il Royal New Zealand Yacht Squadron ha ufficialmente annunciato di vedersi costretto a cancellare la Youth America's Cup che avrebbe dovuto svolgersi a febbraio e marzo 2021 ad Auckland, tra la conclusione della Prada Cup e l'inizio dell'America's Cup propriamente detta. La causa è determinata dalle forti restrizioni che il Governo neozelandese ha posto all'ingresso dei cittadini stranieri, con l'intento di preservare la nazione dalla diffusione del Covid-19. Mentre per i team coinvolti nella Prada Cup e nella 36^ America's Cup il Governo ha previsto una specifica deroga, questa non è stata purtroppo applicata alla Youth America's Cup e a tutti coloro che sono coinvolti in questo evento, che ha riscontrato un grande successo, con 19 team da 13 nazioni.
Nel caso la difesa dell'America's Cup si concludesse con successo, l'intento del RNZYS è quello di riprendere la Youth America's Cup non appena le condizioni lo consentiranno, estendendo l'età massima, posta per regolamento a 25 anni, con lo scopo di mantenere inalterati gli equipaggi che da tempo si stavano allenando per prendere parte all'evento.
"Siamo molto dispiaciuti di questa notizia - ha commentato Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS - tuttavia quando abbiamo lanciato Young Azzurra, oltre ad essere consapevoli di questo possibile scenario, abbiamo avviato il nostro nuovo programma sportivo con la certezza che il foiling sarà una parte importante del futuro della vela in generale e anche del nostro futuro. Questa nuova tecnologia velica ci vede impegnati sia sul circuito Persico 69F che con il team Young Azzurra. Il nostro obiettivo primario resta quello di offrire opportunità concrete ai giovani velisti di talento che potranno così contribuire allo sviluppo di questo tipo di vela ad alte prestazioni. Continueremo con il programma sportivo di Young Azzurra e siamo lieti di ospitare anche il nostro primo evento foiling, qui a Porto Cervo, a novembre".
Ettore Botticini, skipper di Young Azzurra: "La notizia della cancellazione della Youth America's Cup è un boccone davvero amaro, anche perché il lavoro sin qui svolto da Young Azzurra ha dato buoni frutti fin dall'esordio nella prima regata, con il secondo posto alla Persico 69F Revolution Cup. Desidero ringraziare lo YCCS per aver confermato la prosecuzione del nostro programma, con la preparazione e le osservazioni dei nuovi atleti come previsto, quello che cambia è che non andremo più ad Auckland a gennaio. Seguiamo con attenzione gli sviluppi, nel frattempo continueremo la nostra formazione con entusiasmo e dedizione".
Il programma sportivo di Young Azzurra proseguirà nel circuito Persico 69F con l'obiettivo di formare e offrire concrete opportunità ai giovani velisti italiani di talento.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo