Marina di Ravenna, 22 marzo 2016 - Con lo svolgimento dello Spring Match Race si è aperta ufficialmente la stagione agonistica del Circolo Velico Ravennate, pronto ad affrontare un 2016 ricco di eventi interessanti e sfide affascinanti. Il sodalizio bizantino, guidato dal presidente Gianni Paolucci e dai consiglieri responsabili dell'attività sportiva Mario Berlati, Guido Guadagni, Carlo Mazzini e Jacopo Pasini, tornerà ad occuparsi di altura già con il mese di aprile, organizzando il Campionato di Primavera, evento previsto su due week end (10 e 17 aprile). A maggio sarà la volta del Memorial Gurioli (13-15 maggio), match race di grado 3 dedicato alla memoria di Sabrina Gurioli, indimenticata talento dell'uno contro uno che ha legato la sua carriera agonistica al club di via Molo Dalmazia, a Marina di Ravenna. Altri due gli appuntamenti in programma per lo stesso mese: la Handy Cup (22 maggio), regata a partenze differite, una vera novità per il mondo dell'agonismo velico, e la veleggiata a vele bianche in Gara per la Vita (29 maggio). L'arrivo della bella stagione obbligherà il Circolo Velico Ravennate agli straordinari: in giugno, infatti, a Marina di Ravenna saranno di scena i 420, con una regata valida per la Ranking Nazionale (3-4 giugno), che lasceranno quindi spazio alla Veleggiata ai F.lli Della Costa (19 giugno). Nemmeno il tempo di tirare il fiato e sarà la volta del classico appuntamento con il Festivela Optimist (24-26 giugno) e con la Ravenna-San Giovanni in Pelago-Ravenna (24-26 giugno), prova di altura lungo la rotta che unisce Italia e Croazia. Prima del break estivo si lavorerà all'organizzazione della Veleggiata Coupe Gourmande (2 luglio) e del Trofeo Epaminonda Ceccarelli (3 luglio). Quindi, verso la fine di agosto, si tornerà a incrociare le prue con la Veleggiata Sociale (21 agosto), Il Trofeo Panzavolta (28 agosto) e la Centomiglia Trofeo Assonautica (27-28 agosto). Eventi che serviranno a lanciare il Circolo Velico Ravennate verso la fine della stagione agonistica, che passerà in archivio con la Veleggiata in Darsena (25 settembre), affascinante navigazione lungo il Canale Candiano, l'Alma Mater Sailing Match Race (24-25 settembre) e il Campionato Autunnale (23 e 30 ottobre), previsto sulla distanza di due week end e aperto alle flotta altura. Lo Spring Match Race è di Jacopo Pasini Come accennato in apertura, nel corso del week end appena concluso si è disputato lo Spring Match Race, evento di match race che ha goduto di condizioni meteo pressoché perfette e dell'utilizzo della flotta TOM 28 di proprietà del Circolo Velico Ravennate. Agli ordini del Presidente del Comitato di Regata Mirella Bandini e del Chief Umpire Paolo Marendon, che hanno gestito al meglio l'attività di posaboe e collaboratori, a mettere in fila tutti è stato il sei volte campione italiano di match race Jacopo Pasini, che ha superato in finale Michele Mazzotti con il punteggio di due a zero. Terzo si è piazzato Ettore Botticini che, a dispetto della giovanissima età e della limitata esperienza del suo equipaggio, ha fatto vedere ottime cose, confermandosi come uno dei talenti emergenti di miglior caratura. |
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"