domenica, 13 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

Il Circolo Velico Ravennate presenta il suo 2016

il circolo velico ravennate presenta il suo 2016
redazione

Marina di Ravenna, 22 marzo 2016 - Con lo svolgimento dello Spring Match Race si è aperta ufficialmente la stagione agonistica del Circolo Velico Ravennate, pronto ad affrontare un 2016 ricco di eventi interessanti e sfide affascinanti.

Il sodalizio bizantino, guidato dal presidente Gianni Paolucci e dai consiglieri responsabili dell'attività sportiva Mario Berlati, Guido Guadagni, Carlo Mazzini e Jacopo Pasini, tornerà ad occuparsi di altura già con il mese di aprile, organizzando il Campionato di Primavera, evento previsto su due week end (10 e 17 aprile).

A maggio sarà la volta del Memorial Gurioli (13-15 maggio), match race di grado 3 dedicato alla memoria di Sabrina Gurioli, indimenticata talento dell'uno contro uno che ha legato la sua carriera agonistica al club di via Molo Dalmazia, a Marina di Ravenna. Altri due gli appuntamenti in programma per lo stesso mese: la Handy Cup (22 maggio), regata a partenze differite, una vera novità per il mondo dell'agonismo velico, e la veleggiata a vele bianche in Gara per la Vita (29 maggio).

L'arrivo della bella stagione obbligherà il Circolo Velico Ravennate agli straordinari: in giugno, infatti, a Marina di Ravenna saranno di scena i 420, con una regata valida per la Ranking Nazionale (3-4 giugno), che lasceranno quindi spazio alla Veleggiata ai F.lli Della Costa (19 giugno). Nemmeno il tempo di tirare il fiato e sarà la volta del classico appuntamento con il Festivela Optimist (24-26 giugno) e con la Ravenna-San Giovanni in Pelago-Ravenna (24-26 giugno), prova di altura lungo la rotta che unisce Italia e Croazia.

Prima del break estivo si lavorerà all'organizzazione della Veleggiata Coupe Gourmande (2 luglio) e del Trofeo Epaminonda Ceccarelli (3 luglio).

Quindi, verso la fine di agosto, si tornerà a incrociare le prue con la Veleggiata Sociale (21 agosto), Il Trofeo Panzavolta (28 agosto) e la Centomiglia Trofeo Assonautica (27-28 agosto).

Eventi che serviranno a lanciare il Circolo Velico Ravennate verso la fine della stagione agonistica, che passerà in archivio con la Veleggiata in Darsena (25 settembre), affascinante navigazione lungo il Canale Candiano, l'Alma Mater Sailing Match Race (24-25 settembre) e il Campionato Autunnale (23 e 30 ottobre), previsto sulla distanza di due week end e aperto alle flotta altura.

Lo Spring Match Race è di Jacopo Pasini

Come accennato in apertura, nel corso del week end appena concluso si è disputato lo Spring Match Race, evento di match race che ha goduto di condizioni meteo pressoché perfette e dell'utilizzo della flotta TOM 28 di proprietà del Circolo Velico Ravennate.

Agli ordini del Presidente del Comitato di Regata Mirella Bandini e del Chief Umpire Paolo Marendon, che hanno gestito al meglio l'attività di posaboe e collaboratori, a mettere in fila tutti è stato il sei volte campione italiano di match race Jacopo Pasini, che ha superato in finale Michele Mazzotti con il punteggio di due a zero.

Terzo si è piazzato Ettore Botticini che, a dispetto della giovanissima età e della limitata esperienza del suo equipaggio, ha fatto vedere ottime cose, confermandosi come uno dei talenti emergenti di miglior caratura.

 


22/03/2016 21:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci