sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

CIRCOLO VELA GARGNANO

Il Circolo Vela Gargnano e il Progetto Itaca

il circolo vela gargnano il progetto itaca
redazione

Il Circolo Vela Gargnano si conferma al fianco del Progetto Velico di Itaca. Lo farà sia in occasione della serie di appuntamenti sui laghi del nord Italia, sia per il giro d'Italia, che salperà da Trieste il 4 giugno e giungerà a Taranto il 21. 
"Il Progetto Itaca vuole essere un evento attraverso il quale attivare percorsi di approfondimento sulle problematiche della riabilitazione oncologica ed ematologica che sempre più si differenzia a seconda della patologia, e che va calibrata e personalizzata sui bisogni effettivi ed affettivi del paziente indirizzando l'intervento ad una riabilitazione in senso globale tesa al miglioramento della qualità di vita e non solo della funzionalità d'organo". A raccontarlo sono stati i promotori in occasione della presentazione delle iniziative veliche 2018, ospitate agli Spedali Civili di Brescia. L'iniziativa vedrà coinvolti vari nosocomi, oltre a Brescia, Verona, Bergamo, Trento, Monza. Testimonial per quest'anno sarà Guido Gallinaro, il velista bresciano, nato velisticamente proprio al CV Gargnano (Istruttore Gianca Ballarini), ora tesserato per Fraglia Riva, tre volte Campione d'Europa con il singolo Laser, nelle due versioni del 4.7 e del Radial, medaglia di bronzo ai Mondiali Giovanili Under 19 del 2017 in Cina. A presentare le varie iniziative c'erano il promotore di Itaca Giuseppe Navoni, il Primario di Ematologia a Brescia, Giuseppe Rossi, entrambi appassionati velisti. Il Circolo Vela Gargnano era rappresentato dal presidente Lorenzo Tonini. Il porticciolo di Bogliaco ospiterà Itaca in piena estate. Sarà il 4 agosto, appena prima dell'inizio delle sue importanti regate, la Centomiglia e il Trofeo Riccardo Gorla. Itaca salperà il prossimo 19 maggio dalla Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo. Nella marcia di avvicinamento alla veleggiata di Bogliaco-Gargnano ci saranno le tappe del 24 giugno ad Univela-Campione, del 6 luglio in notturna nel golfo di Salò, per l'organizzazione della Canottieri Garda. 


29/05/2018 14:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci