domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

CIRCOLO VELA GARGNANO

Gli eventi 2018 del Circolo Vela Gargnano

gli eventi 2018 del circolo vela gargnano
redazione

33 Eventi di valenza nazionale ed internazionale, dalle classiche regate di Gorla e  Centomiglia ai Campionati Mondiali ed Europei alla base di Campione del Garda. Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing confermano anche per il 2018 la loro "joint venture". Gargnano si presenta con 17 appuntamenti, Univela con 16 regate, tutte dedicate alla classi a deriva, le piccole e le grandi flotte per giovani e skipper olimpici. La Centomiglia entra a far parte del circuito Internazionale dei catamarani M 32 European Sailing Series.
 
 GARGNANO E  68 ANNI DI CENTOMIGLIA
 
Gargnano oltre alla Joint venture con Univela Campione, lavorerà nuovamente con altri Sodalizi e altrettanti progetti. Tra questi ci sono Green & Blue di In-Lombardia e Garda Lombardia, lo Yacht Club Cortina, il Cus Brescia, Hyak Onlus, Abe Brescia, Lions Club Garda-Valtenesi, Diavoli Rossi Desenzano, Circolo Vela Toscolano-Maderno, Circolo Nautico di Brenzone (con i 29Er), Play Sport (Radici Sci) di Bergamo, il circuito multi sport di Sognando Olympia-Tokio 2020.
L'inizio del 2018 si consumerà il 25 marzo con la 40°edizione del Trofeo Roberto Bianchi, personaggio gargnanese che nella vela è presente con alcune sue costruzioni veliche come i rivoluzionari (all'epoca) "Trutel" ed "Aleir". Riconfermato nel calendario è anche il Meeting di Pasqua-Trofeo Centrale del latte di Brescia (29-31 marzo) del doppio giovanile Rs Feva.  Il 13 maggio torneranno i doppi promozionali (oltre all'Rs Feva, il 420, il 29Er) per il Trofeo Comune di Tignale che troverà spazio nelle acque al largo della Limonania del Prà.  Dal 19 al 25 maggio toccherà alla Gentlemen's Cup, il Campionato Timonieri-Armatori  per i vari monotipi come Asso, Dolphin, Ufo, Protagonist. Nel week end del 16-17 giugno tornerà il Trofeo Antonio Danesi per i giovanissimi dell' Optimist. Arriverà poi luglio con la "Centomiglia Remake" (7-8 luglio), le carene costruite prima del 1980. Il 12 e 14 luglio sarà la volta dei 9Er, il 29Er, il 49Er, con la tappa del Circuiti nazionali di queste carene, in programma alla base di Univela Campione.  Ad agosto si entrerà nel nuovo clima di Centomiglia, si inizierà come sempre con il 52° Gorla (1-2 settembre), la 68° Centomiglia (8-9 settembre), poi ChildrenWindCup, Regata Nazionale delle Star, Trofeo dell'Odio. La Centomiglia entra a far parte del circuito Internazionale dei catamarani M 32 (già primi assoluti alla regata del 2016). Il Tour coinvolgerà la grandi località della vela di tutta Europa, da Valencia alla Barcolana nel golfo di Trieste. Appena dopo la Cento ci sarà l'interessante tricolore dell' Ufetto 22, bellissimo monotipo firmato da Umberto Felci e che mai aveva corso il suo campionato nazionale a Gargnano. Ad ottobre ci saranno le Stelle, la Star, l'ex barca regina delle Olimpiadi ancora con una flotta di grande rispetto e altrettanti campioni.


10/02/2018 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci