Il Consiglio di Amministrazione di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”), riunitosi oggi sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha deliberato, su proposta dell’Amministratore Delegato Giuseppe Bono, di nominare quale Direttore Generale della Società l’Ing. Alberto Maestrini, già Vice Direttore da febbraio 2016 nonché Direttore Navi Militari di Fincantieri da gennaio 2004.
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri e l’Amministratore Delegato formulano i migliori auguri all’Ing. Maestrini per l’assunzione della carica ed il proseguimento del suo lavoro all’interno della Società.
Sulla base delle comunicazioni effettuate alla Società l’Ing. Maestrini risulta detenere direttamente n. 10.000 azioni ordinarie di Fincantieri.
Qui di seguito si riporta una breve descrizione del profilo professionale dell’Ing. Maestrini.
Curriculum Vitae – Alberto Maestrini
Nato a Genova (GE) nel 1959, laureato in Ingegneria Elettronica nel 1983.
Da febbraio 2016 è Vice Direttore Generale di FINCANTIERI S.p.A. mentre da gennaio 2004 ricopre la carica di Direttore Navi Militari. È Membro del Board of Directors di Marinette Marine Corporation, LLC come Inside Director.
Ha iniziato la sua carriera nel 1985, occupandosi della ricerca su tecnologie per circuiti integrati per l’Hirst Research Centre (gruppo GEC). Dal 1986 al 1996 in Marconi S.p.A. è stato Responsabile della Ricerca e Sviluppo dei Sistemi di Accesso in Italia e in Inghilterra, mentre dal 1996 al 2001 ha assunto il ruolo di Responsabile Vendite dapprima per l’Europa Occidentale e il Nord America, quindi per la Spagna e l’America Latina. Nel 2001 diventa Responsabile della Linea di prodotto Access System Division per il business in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e, nello stesso anno, viene nominato Amministratore Delegato di Marconi S.p.A. Nel 2003 assume il ruolo di Amministratore Delegato di Telindus S.p.A., società italiana appartenente alla multinazionale belga Telindus, che opera nel settore della progettazione e produzione di reti IT e di telecomunicazione.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom