Il Consiglio di Amministrazione di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”), riunitosi oggi sotto la presidenza di Giampiero Massolo, ha deliberato, su proposta dell’Amministratore Delegato Giuseppe Bono, di nominare quale Direttore Generale della Società l’Ing. Alberto Maestrini, già Vice Direttore da febbraio 2016 nonché Direttore Navi Militari di Fincantieri da gennaio 2004.
Il Consiglio di Amministrazione di Fincantieri e l’Amministratore Delegato formulano i migliori auguri all’Ing. Maestrini per l’assunzione della carica ed il proseguimento del suo lavoro all’interno della Società.
Sulla base delle comunicazioni effettuate alla Società l’Ing. Maestrini risulta detenere direttamente n. 10.000 azioni ordinarie di Fincantieri.
Qui di seguito si riporta una breve descrizione del profilo professionale dell’Ing. Maestrini.
Curriculum Vitae – Alberto Maestrini
Nato a Genova (GE) nel 1959, laureato in Ingegneria Elettronica nel 1983.
Da febbraio 2016 è Vice Direttore Generale di FINCANTIERI S.p.A. mentre da gennaio 2004 ricopre la carica di Direttore Navi Militari. È Membro del Board of Directors di Marinette Marine Corporation, LLC come Inside Director.
Ha iniziato la sua carriera nel 1985, occupandosi della ricerca su tecnologie per circuiti integrati per l’Hirst Research Centre (gruppo GEC). Dal 1986 al 1996 in Marconi S.p.A. è stato Responsabile della Ricerca e Sviluppo dei Sistemi di Accesso in Italia e in Inghilterra, mentre dal 1996 al 2001 ha assunto il ruolo di Responsabile Vendite dapprima per l’Europa Occidentale e il Nord America, quindi per la Spagna e l’America Latina. Nel 2001 diventa Responsabile della Linea di prodotto Access System Division per il business in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e, nello stesso anno, viene nominato Amministratore Delegato di Marconi S.p.A. Nel 2003 assume il ruolo di Amministratore Delegato di Telindus S.p.A., società italiana appartenente alla multinazionale belga Telindus, che opera nel settore della progettazione e produzione di reti IT e di telecomunicazione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati