Il Campionato Sudamericano Star 2024 si è concluso in maniera spettacolare al Club Náutico Olivos, con Paul Cayard (USA) e Pedro Trouche (BRA) che hanno conquistato il titolo dopo tre giorni di gare emozionanti e combattute fino all’ultimo. Il duo ha dimostrato una straordinaria padronanza delle difficili condizioni, ottenendo una vittoria ben meritata.
Al secondo posto si sono classificati Lucas e Leandro Altolaguirre (ARG), che hanno mantenuto prestazioni solide per tutta la regata. A completare il podio sono stati Fabian Mac Gowan e Nicolas Rosas (ARG), regalando una grande soddisfazione per il team argentino.
Condizioni costanti e gare serrate
L'ultimo giorno di regate si è svolto con le stesse condizioni di vento stabili dei giorni precedenti: 16-20 nodi dalla stessa direzione e una corrente regolare. Queste condizioni hanno permesso un'altra giornata di regate tattiche e serrate, che hanno appassionato concorrenti e spettatori.
Il Club Náutico Olivos si è dimostrato ancora una volta un eccellente ospite, garantendo una gestione di gara di altissimo livello e una calorosa accoglienza. La classe Star argentina continua a distinguersi per gli sforzi nel promuovere la flotta e sviluppare giovani talenti della vela, consolidando la tradizione del Paese in questa storica classe.
Competizione internazionale di alto livello
Il campionato ha evidenziato anche il grande richiamo internazionale della classe Star, con squadre provenienti da Germania, Paesi Bassi, Italia, Brasile e Stati Uniti, oltre a una forte rappresentanza argentina. Tra i partecipanti internazionali spiccavano Dani Fritz (GER), giovane velista Under 30, e Giovanni Coppo (ITA) con il prodiere Frithjof Kleen (GER). Nonostante il grande potenziale dimostrato, il duo Coppo-Kleen ha incontrato difficoltà nelle andature di poppa con la loro nuova imbarcazione, ma guarda con fiducia ai prossimi eventi.
Un futuro promettente per la classe Star
Il Campionato Sudamericano Star 2024 ha messo in evidenza non solo il fascino duraturo di questa classe classica, ma anche gli sforzi della flotta argentina per ampliare la partecipazione e sviluppare la nuova generazione di velisti. Con una combinazione di campioni esperti come Paul Cayard e giovani talenti promettenti, l’evento è stato una testimonianza della forza e vitalità della classe Star.
“Abbiamo appena concluso il Campionato Sudamericano 2024 qui al Club Náutico Olivos”, ha commentato Paul Cayard, presidente della International Star Class e nuovo campione sudamericano 2024. “Buenos Aires è un campo di regata ventoso, bisogna avere molta forza per battere i fratelli Altolaguirre, che sono un team locale molto valido, ma ci siamo riusciti. Pedro è un giovane molto forte, e sono davvero grato per il suo supporto. La flotta argentina è molto forte: avevamo oltre 30 barche e tanti giovani, guidati da Alberto Zanetti, che sta aiutando a far crescere la flotta e a costruire nuove barche per loro. La classe Star è viva e vegeta a Buenos Aires, e sono felice di essere venuto a vedere tutto questo. Tutta la classe può essere orgogliosa della qualità della vela qui”.
Classifica finale (primi tre posti):
1. Paul Cayard (USA) / Pedro Trouche (BRA)
2. Lucas Altolaguirre / Leandro Altolaguirre (ARG)
3. Fabian Mac Gowan / Nicolas Rosas (ARG)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro č 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si č conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin č il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati