mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

WINDSURF

Il Campionato Europeo classe Techno 293 torna a Cagliari

A undici anni dalla fortunata edizione che portò al Poetto oltre trecento windsurfisti, la classe Techno 293 sceglie di nuovo Cagliari e il Windsurfing Club Cagliari per assegnare il titolo europeo.
Dal 17 al 23 aprile prossimi, lo specchio d’acqua antistante la spiaggia cittadina sarà teatro del campionato europeo Techno 293, una contesa senza esclusione di colpi, come nello stile di una flotta da sempre contraddistinta da un alto tasso agonistico.

La regata. I primi arrivi sono previsti dal 12 aprile e si susseguiranno fino al 17 aprile, giorno dedicato alle registrazioni e alla cerimonia d’apertura. Lunedì 18 è in programma la regata di prova. Il giorno seguente, via alle regate ufficiali che terranno banco fino a sabato 23, quando saranno eletti i nuovi campioni continentali.
Cinque, le categorie in gara, ciascuna in lizza per il proprio titolo, maschile e femminile: Under 13, Junior (Under 15), Youth (Under 17), Plus Youth (Under 19) e Plus Open.
Ogni classe potrà correre un massimo di quattro prove al giorno, per un totale massimo di quindici.

I concorrenti. Sono 266, i regatanti iscritti finora e provenienti da 18 nazioni. Tra i paesi più rappresentati – oltre all’Italia, che al momento fa la parte da leone con 116 atleti – la Grecia, la Turchia e la Spagna.
Ha sottoscritto la propria partecipazione anche una delegazione dal Giappone. La competizione, in virtù della sua formula Open, ammette infatti anche concorrenti extraeuropei, fuori dalla lotta per il titolo. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 10 aprile.
Tra i nomi già confermati anche due, tra i vincitori lo scorso anno a Tallin, in Estonia: il talento di casa, Pierluigi Caproni, campione in carica Under 13 ma questa volta in gara nell’Under 15 maschile; e il turco Artun Senol, che non difenderà il titolo Under 15 perché passato alla categoria superiore, l’Under 17.

“Siamo felici di ospitare il campionato europeo Techno 293, che segna per il nostro circolo la ripresa nell’organizzazione di regate internazionali, dopo questi ultimi due anni difficili dove comunque siamo sempre stati in prima linea negli eventi zonali e internazionali”, sottolinea Andrea Caproni, presidente del Windsurfing Club Cagliari, “sarà senz’altro un campionato divertente e competitivo: la classe Techno 293 è un’ottima classe propedeutica a quella olimpica, accessibile a tutti, sia dal punto di vista tecnico che economico. Ha un alto valore formativo e permette anche ai più giovani di praticarla e incrementare la propria passione per il windsurf, anche per questo colleziona sempre numeri altissimi”.

“La Classe Techno293 è entusiasta di tornare in Sardegna per i Campionati Europei quest'anno”, la dichiarazione di Piotr Oleksiak, segretario generale della classe Techno 293 internazionale, “Cagliari e il club ospitante sono ben noti per i loro allenatori di prima classe e per i windsurfisti medagliati. Si potrebbe dire che è una delle case del windsurf. Ovviamente non si tratta di una sorpresa in quanto il luogo è bello e affidabile in termini di condizioni meteo. Siamo tutti impazienti di partecipare".


07/04/2022 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci