domenica, 21 settembre 2025

BIG BLU

Il Big Blu chiude con 119mila visitatori

il big blu chiude con 119mila visitatori
redazione

“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto in questi giorni in cui il Mare è stato protagonista alla Fiera di Roma. Nonostante il periodo di difficoltà del settore, Big Blu si conferma punto di riferimento non solo per il mondo della nautica ma anche per tutto quell’indotto che vive il mare sia come risorsa che come passione” ha commentato così Mauro Mannocchi, Presidente della Fiera di Roma “Il successo ottenuto dimostra la bontà della nostra formula espositiva che ha permesso a molte aziende di partecipare e di mettersi in mostra senza però gravare troppo sui budget, tenendo in considerazione il delicato momento che la nautica sta attraversando. Siamo convinti che l’edizione del 2013 potrà rappresentare un momento di crescita a supporto di quello che confidiamo possa essere un anno importante per l’auspicata ripresa dell’intero comparto.”

Quanto dichiarato dal Presidente Mannocchi trova riscontro analizzando i numeri di questa edizione che ha visto 119mila persone visitare i 10 padiglioni che la Fiera di Roma ha dedicato al Big Blu e ammirare le 690 imbarcazioni in mostra e gli stand dei 537 espositori che hanno ricoperto ben 112 mila mq espositivi.

Oltre 110 eventi hanno inoltre caratterizzato questa edizione che ha visto oltre ai momenti puramente espositivi anche una serie di conferenze, approfondimenti e convegni seguiti dagli oltre 600 giornalisti accreditati.

 

Tra i momenti più significativi del Salone ricordiamo l’inaugurazione alla Presenza del Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania, l’assemblea generale della nautica a cui hanno partecipato le principali associazioni di settore, il varo della ReBoat, l’imbarcazione composta esclusivamente da materiali riciclati costruita dai bambini delle scuole elementari, la presentazione della ricerca di Renato Mannheimer sull’incidenza della tassa di stazionamento del Governo Monti a cura di Unioncamere , i focus tematici Outdoor Experience e World Fishing, l’area del Ministero delle Politiche Agricole Obiettivo Mare e quella dedicata alla cultura ed alla comunicazione del mare Pelagos.

 

 


27/02/2012 12:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci