martedí, 16 settembre 2025

ACCADEMIA NAVALE LIVORNO

Il 28° TAN si prepara al gran finale

il 28 176 tan si prepara al gran finale
redazione

Vela, Trofeo Accademia Navale - La 28a edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno si prepara al gran finale e promette un weekend interessante e divertente davvero per tutti. Come sempre, la grande protagonista sarà la vela, accompagnata da un ricco programma di eventi culturali e di intrattenimento, secondo il seguente calendario:

Venerdì 15 aprile:

  • alle 10.00 iniziano le regate per la classe J-24
  • alle 2100: spettacolo musicale del coro Gospel "jubilation" presso il villaggio TUTTOVELA, con ingresso libero

Sabato 16 aprile:

  • Alle 10.00 iniziano le regate veliche delle derive e continuano quelle dei J-24. In mare ci saranno anche le barche a vela storiche.
  • Alle 10.30: XII trofeo remiero Gaetano D’Alesio presso il porto di Livorno. Uno spettacolo imperdibile fatto di sport, passione e tradizione. La premiazione sarà svolta alle 1230 presso il Villaggio TUTTOVELA.
  • Alle 15.30, III trofeo remiero per gli Istituti Nautici. A sfidarsi nel bacino del Porto Mediceo sono gli equipaggi di Roma, Porto Santo Stefano, Imperia, Genova, Camogli, La Spezia, Viareggio, Bastia (Corsica), e ben due dell’Istituto Nautico Cappellini di Livorno. Al termine della gara, la premiazione sarà svolta presso il villaggio TUTTOVELA.
  • Alle 2030: spettacolo musicale di Emiliano Mascagni presso il Villaggio TUTTOVELA
  • Alle 2130: spettacolo di cabaret di Michele Crestacci presso il Villaggio TUTTOVELA

Domenica 17 aprile:

  • Alle 10.00: continuano regate veliche dei J-24 e delle derive.
  • Alle 1100: presso la terrazza Mascagni di Livorno sarà possibile assistere alla parata delle barche a vela della Marina Militare e delle vele storiche che sfileranno a pochi metri dalla terrazza. A seguire, sempre sulla terrazza Mascagni atterreranno i paracadutisti della Marina Militare che si lanceranno dall’elicottero in volo su Livorno.  L’evento sarà denso di emozioni e momenti da ricordare.
  • Alle 17.30: in Accademia sarà tenuta le cerimonia di premiazione delle regate e di chiusura del 28° TAN. Ingresso libero a partire dalle 1500.

Le previsioni meteo per il week end annunciano sole e temperature gradevoli.

Il Villaggio TUTTOVELA sarà come sempre affollatissimo di visitatori: regatanti e famiglie, appassionati, curiosi e semplici passanti, per i quali è assicurata una piacevole giornata di divertimento, shopping e buona cucina.

L’Accademia Navale sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino a domenica 17 aprile, dalle 1030 alle 1200 e dalle 1500 alle 1800: è possibile visitare lo storico Istituto e le numerose mostre allestite in occasione del TAN.


14/04/2011 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci