sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CIRCOLI VELICI

Il 2017 di Circolo Velico Gargnano e Univela Sailing campione del Garda

il 2017 di circolo velico gargnano univela sailing campione del garda
redazione

Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing Campione rafforzano il loro rapporto di collaborazione varando un calendario unico per la stagione 2017. La "joint venture" produrrà qualcosa come 22 regate, due Campionati Mondiali, due Campionati Nazionali One Design, un Campionato Tedesco, la Coppa per Nazioni degli Hobie Cat, una serie infinita di gare giovanili, più le classiche dell’11° Childrenwindcup,  Trofeo Gorla, la Centomiglia che taglierà il traguardo dei 67 anni, un primato per tutta la vela italiana. Da non dimenticare l'attività promozionale con le scuole, i giovani, il Lab-Cvg (le idee portate dal vento), il Cus Brescia (con il suo nuovo Skiff), il progetto Xeos con la sua maglia in grado di trasmettere, grazie ad un sofisticato sistema di telemedicina, 9 parametri vitali per un atleta.
“Il Circolo Vela Gargnano conferma la sua vocazione verso le collaborazioni  con un calendario ricco di appuntamenti importanti– spiega la dirigenza di Gargnano, guidata da Francesco Capuccini – tant’è che la prima regata dell’anno ad approdare a Gargnano sarà la Trans Lac en Du della Canottieri Garda di Salò che farà tappa al porto di Marina di Bogliaco.Come le scuole veliche estive che saranno programmate  nuovamente con il Circolo Vela Toscolano-Maderno, le squadre di Feva e 29Er nuovamente con la Canottieri Garda, oltre alle sedi di passaggio della Centomiglia con la riconfermata boa di Castelletto di Brenzone, oltre ad Arco-Torbole e Desenzano. Sarà un lago senza confini o barriere visto che da sempre l’attenzione del nostro sodalizio è rivolta anche alla vela per disabili ed al sociale. In ambito internazionale viene riconfermata la EuroLake con le gare gemelle del Bol d’Or Mirabaud (Svizzera),  il Giro del lago Balaton (il Kekszalag in Ungheria), più altre novità molto interessanti”.  Lavorare e non guardare in casa d’altri sembra essere lo spot promozionale del Club gargnanese e dei sui Partner, prima su tutte la Banca del Territorio Lombardo ed Argivit, Kwindoo,  i patrocini di Brescia Tourism, Regione Lombardia e Garda Lombardia. Dopo la Trans Lac della Canottieri della notte di luna piena dell’11 febbraio prossimo, l’aperura vera e propria sarà il 19 marzo con la classica regata del Trofeo Roberto Bianchi per i monotipi e le barche Orc dell’altura. Il ponte di Pasqua proporrà la 2° edizione del Meeting Internazionale del doppio Rs Feva ospite della piazzetta di Bogliaco. Dal 22 al 25 aprile sarà la volta delle Regate Nazionali di Campione- Univela con il 29Er e il singolo O’Pen Bic. Il 7 maggio sarà coinvolta la parte a lago del Comune di Tignale con la prova Zonale dei doppi, il 20-21 maggio la Gentlemen’s Cup, il 28 maggio il Trofeo Antonio Danesi con Optimist, Feva e la barca paralimpica dell’Hansa. Sempre a Univela maggio sarà il mese del singolo olimpico del Laser con l'Italia Cup e lo Zonale, più o Zonale 420. Dal 9 all’11 giugno la nuova darsena di Univela ospiterà il Campionato Italiano del monotipo Dolphin,  l’1-2 luglio il Remake a Gargnano per le vecchie barche della Centomiglia (costruite prima del 1981). Fine luglio e 5 agosto le raffiche dell’Ora di Campione proporranno la prima Mondiale dello Waszp, la versione semplificata e di serie del Moth volante, firmata sempre dallo stesso staff progettuale. Sarà la festa della velocità. Il 5-6 agosto si torna a Gargnano con la Veleggia  Ail di “Itaca” e il Campionato Sociale Open. Dal 23 al 26 agosto Univela ri ospitano il Mondiale a squadre del doppio 420, uno dei Grandi Eventi Giovanili promossi da Regione Lombardia. A settembre si entra nel clima della Centomiglia. Il 2-3 prologo con il Test Event del doppio Gorla, il Super G e la 51° regata a metà lago del Riccardo Gorla. Il 16-17 settembre tornerà la grande festa finale della Childrenwindcup, nuovamente abbinata al Circuito Multisport di “Sognando Olympia” (oramai Tokio 2020), dal 22 al 24 settembre il Campionato Italiano dei Protagonist, a vent’anni dalla sua nascita, ad opera del progettista Gigi Badinelli, nella casa dove abitava e che affaccia sulla piazzetta della Centomiglia velica. Tra fine settembre ed i primi di ottobre Univela proporrà Il Campionato Tedesco del catamarano volante Classe A in singolo, l'Hobie Cat per Nazioni, infine sulla rotta Gargnano-Campione (non casuale), il 15 ottobre, si chiuderà con il Trofeo dell'Odio.


25/01/2017 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci