domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CIRCOLI VELICI

Il 2017 di Circolo Velico Gargnano e Univela Sailing campione del Garda

il 2017 di circolo velico gargnano univela sailing campione del garda
redazione

Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing Campione rafforzano il loro rapporto di collaborazione varando un calendario unico per la stagione 2017. La "joint venture" produrrà qualcosa come 22 regate, due Campionati Mondiali, due Campionati Nazionali One Design, un Campionato Tedesco, la Coppa per Nazioni degli Hobie Cat, una serie infinita di gare giovanili, più le classiche dell’11° Childrenwindcup,  Trofeo Gorla, la Centomiglia che taglierà il traguardo dei 67 anni, un primato per tutta la vela italiana. Da non dimenticare l'attività promozionale con le scuole, i giovani, il Lab-Cvg (le idee portate dal vento), il Cus Brescia (con il suo nuovo Skiff), il progetto Xeos con la sua maglia in grado di trasmettere, grazie ad un sofisticato sistema di telemedicina, 9 parametri vitali per un atleta.
“Il Circolo Vela Gargnano conferma la sua vocazione verso le collaborazioni  con un calendario ricco di appuntamenti importanti– spiega la dirigenza di Gargnano, guidata da Francesco Capuccini – tant’è che la prima regata dell’anno ad approdare a Gargnano sarà la Trans Lac en Du della Canottieri Garda di Salò che farà tappa al porto di Marina di Bogliaco.Come le scuole veliche estive che saranno programmate  nuovamente con il Circolo Vela Toscolano-Maderno, le squadre di Feva e 29Er nuovamente con la Canottieri Garda, oltre alle sedi di passaggio della Centomiglia con la riconfermata boa di Castelletto di Brenzone, oltre ad Arco-Torbole e Desenzano. Sarà un lago senza confini o barriere visto che da sempre l’attenzione del nostro sodalizio è rivolta anche alla vela per disabili ed al sociale. In ambito internazionale viene riconfermata la EuroLake con le gare gemelle del Bol d’Or Mirabaud (Svizzera),  il Giro del lago Balaton (il Kekszalag in Ungheria), più altre novità molto interessanti”.  Lavorare e non guardare in casa d’altri sembra essere lo spot promozionale del Club gargnanese e dei sui Partner, prima su tutte la Banca del Territorio Lombardo ed Argivit, Kwindoo,  i patrocini di Brescia Tourism, Regione Lombardia e Garda Lombardia. Dopo la Trans Lac della Canottieri della notte di luna piena dell’11 febbraio prossimo, l’aperura vera e propria sarà il 19 marzo con la classica regata del Trofeo Roberto Bianchi per i monotipi e le barche Orc dell’altura. Il ponte di Pasqua proporrà la 2° edizione del Meeting Internazionale del doppio Rs Feva ospite della piazzetta di Bogliaco. Dal 22 al 25 aprile sarà la volta delle Regate Nazionali di Campione- Univela con il 29Er e il singolo O’Pen Bic. Il 7 maggio sarà coinvolta la parte a lago del Comune di Tignale con la prova Zonale dei doppi, il 20-21 maggio la Gentlemen’s Cup, il 28 maggio il Trofeo Antonio Danesi con Optimist, Feva e la barca paralimpica dell’Hansa. Sempre a Univela maggio sarà il mese del singolo olimpico del Laser con l'Italia Cup e lo Zonale, più o Zonale 420. Dal 9 all’11 giugno la nuova darsena di Univela ospiterà il Campionato Italiano del monotipo Dolphin,  l’1-2 luglio il Remake a Gargnano per le vecchie barche della Centomiglia (costruite prima del 1981). Fine luglio e 5 agosto le raffiche dell’Ora di Campione proporranno la prima Mondiale dello Waszp, la versione semplificata e di serie del Moth volante, firmata sempre dallo stesso staff progettuale. Sarà la festa della velocità. Il 5-6 agosto si torna a Gargnano con la Veleggia  Ail di “Itaca” e il Campionato Sociale Open. Dal 23 al 26 agosto Univela ri ospitano il Mondiale a squadre del doppio 420, uno dei Grandi Eventi Giovanili promossi da Regione Lombardia. A settembre si entra nel clima della Centomiglia. Il 2-3 prologo con il Test Event del doppio Gorla, il Super G e la 51° regata a metà lago del Riccardo Gorla. Il 16-17 settembre tornerà la grande festa finale della Childrenwindcup, nuovamente abbinata al Circuito Multisport di “Sognando Olympia” (oramai Tokio 2020), dal 22 al 24 settembre il Campionato Italiano dei Protagonist, a vent’anni dalla sua nascita, ad opera del progettista Gigi Badinelli, nella casa dove abitava e che affaccia sulla piazzetta della Centomiglia velica. Tra fine settembre ed i primi di ottobre Univela proporrà Il Campionato Tedesco del catamarano volante Classe A in singolo, l'Hobie Cat per Nazioni, infine sulla rotta Gargnano-Campione (non casuale), il 15 ottobre, si chiuderà con il Trofeo dell'Odio.


25/01/2017 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci