sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

CIRCOLI VELICI

Il 2016 del Circolo Nautico Al Mare di Alassio

Comincia il mese più impegnativo per il Circolo Nautico Al Mare di Alassio, perché, insieme alla Marina di Alassio spa, li vede protagonisti nell'organizzazione di una serie di regate veliche importanti. Ogni fine settimana, saltando quello di Pasqua, la cittadina del Muretto ospita appuntamenti di prestigio. Si parte il 5 e 6 marzo con il Meeting Internazionale della Gioventù, classe Optimist, un evento che l'anno scorso ha avuto la capacità di attirare oltre 120 ragazzi e che quest'anno potrebbero arrivare a toccare i 200 giovani velisti. Arriveranno cadetti e juniores un po' da ogni parte del Nord Italia, compreso il Lago di Garda e Como. Il fine settimana successivo, è la volta della Selezione Internazionale Classe Optimist (11, 12 e 13 marzo) dove si cimenteranno solamente gli Juniores. In questo caso sono previsti all'incirca 140 atleti che si daranno battaglia nello specchio di mare di fronte ad Alassio. Dal 18 al 20 sarà invece la volta dei cabinati, con la Settimana Internazionale di Vela d'Altura (classi Irc/Orc). Per l'occasione è stato realizzato uno speciale annullo filatelico che si terrà sabato 19 marzo fino alle 10 all'interno del porto Luca Ferrari, dopo di che, per tutto il giorno, in piazza Matteotti, nel centro storico della cittadina. L'evento è vicino a festeggiare i 50 anni di attività e ha sempre incontrato il favore dei partecipanti che trovano in Alassio le condizioni ottimali per questo tipo di appuntamento, oltre a rappresentare, la cittadina, un punto di riferimento nel mondo delle tradizioni veliche.
Ma gli eventi non si fermano di certo al mese di marzo. Ad aprile è previsto l'arrivo di cento timonieri per il master di deriva olimpica, classe Laser. Tra gli iscritti timonieri di gran pregio agonistico. L'appuntamento sarà l'occasione per ricordare e commemorare due grandi figure della vela alassina e non solo, Sergio Gaibisso, già presidente Fiv, e Audisio Manfredo, allenatore classe Laser. Dai loro cognomi ecco nascere il nome della regata “Game Race”.
A maggio arrivano invece le derive performanti nel “D-One”, per il campionato nazionale, dal 13 al 15. Per questa regata è prevista la presenza anche degli stranieri. Lo scorso anno sono arrivati equipaggi da Spagna, Irlanda e Inghilterra, cosa che accadrà anche in questa edizione.
Dal mese di giugno, spazio ai soci con veleggiate per cabinati dedicate agli affiliati del Cnam. In mare divertimento assicurato tra virate e strambate, alla sera, a terra, momenti conviviali per tutti con tanto di sfottò e battute. L'appuntamento è il 21 giugno con il Trofeo Mokalito. Sempre in questo mese ma il 29, presso la spiaggia del Circolo Nautico, a borgo Coscia, è in programma il Miglio Marino Alassio, gara di nuoto in acque libere.
Per il mese di agosto l'appuntamento è il giorno 27, con la veleggiata sociale per classi libere “Trofeo Autocrocetta”. Settembre invece vede il 3, il Trofeo Autocentauro, altra veleggiata sociale, e dal 23 al 25, il Raduno Mare da aMare, iniziativa rivolta ai diversamente abili.
Il 2016 del Circolo Nautico al Mare si conclude nel mese di ottobre, il 2 con la trentaduesima edizione del Trofeo dei 2 Golfi, gara di pesca alla traina costiera. A seguire, una nuova proposta che viene fatta dal Cnam aperta a tutti gli armatori e ai cabinati che vogliono sbilanciarsi a livello agonistico. L'8 e il 9 si terrà la Regata Costiera d'Altura, da Alassio a Sanremo. Una traversata che porterà i partecipanti a fermarsi a Sanremo ospiti dello Yacht Club. Le barche rimarranno ferme nella città dei Fiori, pronte per l'appuntamento della settimana dopo, diretti verso Monte Carlo, per il gran finale di un anno che si preannuncia ricco di emozioni. Buon Vento!


25/02/2016 12:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci