mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

PRESS

Ieri Norwegian Cruise Line ha preso in consegna la Norwegian Bliss

ieri norwegian cruise line ha preso in consegna la norwegian bliss
redazione

Ieri Norwegian Cruise Line ha preso in consegna la Norwegian Bliss. Durante una cerimonia tenutasi a Bremerhaven, in Germania, la nave da 167.800 tonnellate lorde è stata consegnata dai cantieri Meyer Werft, segnando così la conclusione della sua costruzione, durata 18 mesi. Alla cerimonia hanno presenziato i dirigenti di Norwegian Cruise Line, tra cui Andy Stuart, President e Chief Executive Officer, Harry Sommer, Executive Vice President of International Business Development, Kevin Bubolz, Managing Director Continental Europe e Robin Lindsay, Executive Vice President of Vessel Operations. Presenti anche i rappresentanti della Meyer Werft, tra cui i Managing Partners del cantiere tedesco, Bernard e Tim Meyer, insieme al Capitano della nave, al Hotel Director e a Vitalijs Smorodinovs della Bahamas Maritime Authority, paese sotto la cui bandiera navigherà la Norwegian Bliss. Più tardi, la nave salperà per Southampton, in Inghilterra, porto dal quale partirà il prossimo 21 aprile per il suo primo viaggio transatlantico. Il 30 maggio la Norwegian Bliss raggiungerà il suo homeport iniziale, il Pier 66 di Seattle, nello Stato di Washington, dove si svolgerà la cerimonia ufficiale di battesimo. Dopo una breve crociera, la nave tornerà nel porto il 2 giugno, per salpare infine per la sua prima crociera di sette giorni in Alaska.
"La Norwegian Bliss è stata una delle navi Norwegian Cruise Line più attese fino ad oggi. Oggi segniamo un altro importante traguardo per la nave più recente e innovativa della nostra giovane e moderna flotta", afferma Andy Stuart, President e Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line. "Il team Meyer Werft, insieme alle nostre squadre operative, agli ufficiali della nave e ai membri dell'equipaggio, ha fatto un lavoro incredibile per realizzare la Norwegian Bliss, quindi non vediamo l’ora che gli ospiti sperimentino tutto ciò che questa nave ha da offrire", conclude Stuart.
"Siamo felici di consegnare un'altra nave a Norwegian Cruise Line", afferma Bernard Meyer, Managing Partner della Meyer Werft. "Siamo estremamente orgogliosi della nostra partnership con la compagnia, che dura da oltre 15 anni, e siamo fiduciosi che la prima nave costruita appositamente per la navigazione in Alaska supererà le aspettative degli ospiti".
Marco Pastorino (IMA Holding), Stephan Schmees (Meyer Werft), Robin Lindsay (Norwegian Cruise Line Holdings), Bernard Meyer (Meyer Werft), Andy Stuart (Norwegian Cruise Line), Dan Farkas (Norwegian Cruise Line Holdings),Tim Meyer (Meyer Werft), Howard Flanders (Norwegian Cruise Line Holdings), con il team internazionale di Norwegian Cruise Line.
La Norwegian Bliss, la terza nave di classe Breakaway Plus della compagnia - la classe di maggior successo nella storia della flotta Norwegian Cruise Line - è la prima nave da crociera specificamente progettata per offrire la migliore esperienza di navigazione nei territori dell’Alaska. 
A partire da giugno, la Norwegian Bliss trascorrerà l’estate offrendo crociere di sette giorni in Alaska. Durante la stagione autunnale, navigherà alla volta della Riviera messicana partendo da Los Angeles. In inverno, la nave salperà da Miami per i Caraibi. Durante la stagione autunno/inverno 2019 la Norwegian Bliss partirà da New York offrendo itinerari che faranno tappa in Florida, Bahamas e Caraibi.


20/04/2018 15:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci