L´Hydroptère DCNS è stato rimesso in acqua dopo una settimana passata a secco nel cantiere alla «Cabrillo Way Marina» di San Pedro. Arrivato in California all’inizio di luglio (ovviamente su un cargo) il trimarano “volante” è stato sottoposto a diverse operazioni alle sue appendici prima di tentare il record della traversata del Pacifico da Los Angeles a Honolulu con a bordo un equipaggio di super specialisti: Alain Thébault, Jean Le Cam, Jacques Vincent, Yves Parlier e Luc Alphand. “Quello che potevamo fare dal punto di vista tecnico lo abbiamo fatto – commentava questa mattina Warren Fitzgerald, Boat Captain delll’Hydroptère DCNS – sia questo inverno che ora qui negli States, a 10.000 km. di distanza”. L’obiettivo sono le 2215miglia di Pacifico da percorrere ad una media superiore a 19,2 nodi. Tecnicamente un gioco per l’Hydroptère DCNS, ma la sua velocità è sicuramente anche il suo tallone d’Achille. Tutto le ottimizzazioni possibili sono state fatte ed ora il trimarano non aspetta altro che di conoscere di persona le termiche della California. Hydroptère DCNS aleggerito, con una superficie velica maggiorata, nuove lamine, e un sistema per la gestione automatizzata della strambata e uno stabilizzatore posteriore realizzato da DCNS per migliorare la stabilità con il mare formato, è pronto alla sfida.
L’equipaggio attende una prima finestra meteo favorevole che possa consentirgli di arrivare velocemente alle isole Catalina, dove dovrebbero trovare gli Alisei che li porteranno alle Hawai. Il record da battere è quello stabilito nel novembre del 2005 da Olivier de Kersauson, al timone di Geronimo, che ha coperto le 2215 miglia nautiche che separano la punta a sud ovest di Los Angeles dal faro di Diamond Head, al largo di Honolulu in 4 giorni, 19 ore, e 31 minuti, a una velocità media di 19,17 nodi.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose