mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

RECORD

L´Hydroptère DCNS pronto al record da Los Angeles a Honolulu

180 hydropt 232 re dcns pronto al record da los angeles honolulu
redazione

L´Hydroptère DCNS è stato rimesso in acqua dopo una settimana passata a secco nel cantiere alla «Cabrillo Way Marina» di San Pedro. Arrivato in California all’inizio di luglio (ovviamente su un cargo) il trimarano “volante” è stato sottoposto a diverse operazioni alle sue appendici prima di tentare il record della traversata del Pacifico da Los Angeles a Honolulu con a bordo un equipaggio di super specialisti: Alain Thébault, Jean Le Cam, Jacques Vincent, Yves Parlier e Luc Alphand. “Quello che potevamo fare dal punto di vista tecnico lo abbiamo fatto – commentava questa mattina Warren Fitzgerald, Boat Captain delll’Hydroptère DCNS – sia questo inverno che ora qui negli States, a 10.000 km. di distanza”.  L’obiettivo sono le 2215miglia di Pacifico da percorrere ad una media superiore a 19,2 nodi. Tecnicamente un gioco per l’Hydroptère DCNS, ma la sua velocità è sicuramente anche il suo tallone d’Achille.  Tutto le ottimizzazioni possibili sono state fatte ed ora il trimarano non aspetta altro che di conoscere di persona le termiche della California. Hydroptère DCNS aleggerito, con una superficie velica maggiorata, nuove lamine, e un sistema per la gestione automatizzata della strambata e uno stabilizzatore posteriore realizzato da DCNS per migliorare la stabilità con il mare formato, è pronto alla sfida.

L’equipaggio attende una prima finestra meteo favorevole che possa consentirgli di arrivare velocemente alle isole Catalina, dove dovrebbero trovare gli Alisei che li porteranno alle Hawai. Il record da battere è quello stabilito nel novembre del 2005 da Olivier de Kersauson, al timone di Geronimo, che ha coperto le 2215 miglia nautiche che separano la punta a sud ovest di Los Angeles dal faro di Diamond Head, al largo di Honolulu in 4 giorni, 19 ore, e 31 minuti, a una velocità media di 19,17 nodi.


18/07/2012 21:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci