Si è svolta lunedì 21 maggio, a bordo della M/n Cruise Roma ormeggiata nel porto di Civitavecchia, la finale nazionale del concorso didattico High School Game che ha coinvolto oltre 100mila studenti delle classi IV e V di 400 Istituti Scolastici Superiori italiani.
Nell’elegante cornice dell’ammiraglia Grimaldi Lines sono state proclamate vincitrici del concorso, organizzato da Planet Multimedia e giunto quest’anno alla sua sesta edizione, le classi V del Liceo Scientifico Pier Paolo Pasolini di Potenza e le classi IV del Liceo Classico Francesco Fiorentino di Lamezia Terme. A loro andranno i premi messi in palio da Grimaldi Lines e dalle altre aziende partner dell’iniziativa (Shenker e L’Angelica): borse di studio e corsi di lingua, oltre a un divertente viaggio di istruzione a Barcellona e a esperienze significative quali l’incontro con Papa Francesco a Roma.
Sul versante dei Contest Tematici previsti dal concorso e realizzati in collaborazione con Banca Mondiale, Connect4Climate e Polizia di Stato, i primo classificati sono il Liceo Scientifico Cristoforo Colombo di Marigliano (Contest Sicurezza Stradale), il Liceo Scientifico Luigi Siciliani di Catanzaro (Contest Business English), l’Istituto di Istruzione Superiore Fiani Leccisotti di Torremaggiore (Contest Educazione Ambientale), il Liceo Classico Umberto I di Palermo (Contest Educazione Alimentare) e l’Istituto di Istruzione Superiore Soleri Bertoni di Saluzzo (Contest Cyberbullismo).
Per tutta la giornata di lunedì, l’ammiraglia Cruise Roma ancorata a Civitavecchia ha ospitato i 600 studenti finalisti che si sono sfidati non solo sui programmi scolastici ma anche su argomenti di attualità: un momento importante di socializzazione tra ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia all’insegna dello slogan “imparare divertendosi”. High School Game rappresenta infatti un modo innovativo e coinvolgente di fare formazione, parlando con il linguaggio dei giovani e trasmettendo voglia di imparare: l’utilizzo di tecnologie multimediali e di contesti coinvolgenti hanno creato un vero e proprio metodo innovativo, che è stato definito “efficace, coinvolgente e virtuoso” dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma.
La partnership di Grimaldi Lines con gli organizzatori di High School Game è parte integrante del grande progetto Grimaldi Educa, che la Compagnia ha dedicato alla formazione dei più giovani e che, dal 2015, è oggetto di un Protocollo d’Intesa con il MIUR. Fanno parte del progetto i percorsi formativi con attestato finale di alternanza scuola/lavoro, gli eventi di didattica alternativa a bordo delle navi, i viaggi di istruzione e le iniziative speciali dedicate, che garantiscono ai ragazzi divertenti opportunità di formazione.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro