Grimaldi Lines chiude la stagione 2016 con un risultato importante. Le tre Compagnie di Navigazione del Gruppo Grimaldi nel loro complesso – Grimaldi Lines nel Mar Mediterraneo, Minoan Lines nel Mar Egeo e Finnlines in Nord Europa – hanno trasportato infatti ben 700.000 passeggeri in più rispetto alla stagione precedente.
“Ci presentiamo a BIT 2017 con questo importante risultato, confermandoci leader per il trasporto passeggeri nel Mar Mediterraneo e preparandoci a una nuova stagione che sarà caratterizzata da una forte dinamicità in tutti gli aspetti del nostro prodotto, a partire dalle tariffe speciali improntate al low-cost - ha dichiarato Francesca Marino, Passenger Department Manager di Grimaldi Lines – L’offerta tariffaria sarà infatti fortemente dinamica e variabile, soprattutto sulle nostre destinazioni di punta quali Sardegna, Sicilia e Spagna: intendiamo infatti intercettare al meglio le esigenze del mercato, che variano in base al target dell’utenza e ai differenti momenti dell’anno”. Ed ha aggiunto “Ritroviamo la stessa dinamicità in tutti gli altri aspetti del prodotto ideato per la stagione 2017, tra cui le partnership che ci consentono di offrire reali vantaggi al cliente, i grandi progetti legati alla formazione e all’educazione dei giovani e i viaggi a tema sulla rotta Civitavecchia-Barcellona”.
BIT 2017 sarà dunque l’occasione per presentare l’intera offerta sia agli operatori di settore che all’utente finale. Per promuovere la prossima stagione estiva, Grimaldi Lines punta su una significativa agevolazione tariffaria per le prenotazioni anticipate: con l’Advance Booking applica infatti sconti a tutti coloro che prenotano anticipatamente il loro viaggio via mare in Sardegna, Sicilia e Spagna in media e alta stagione. Inoltre, grazie all’Early Booking Grecia, gli stessi sconti vengono applicati anche su questa destinazione.
Altre tariffe speciali sono state invece pensate ad hoc per specifici target d’utenza. Tra queste ci sono Offerta Senior e Offerta Young, con promozioni per i passeggeri over 60 e under 25 diretti in Sardegna, Sicilia e Spagna, e le tariffe agevolate Sardi Doc e Siciliani Doc, valide tutto l’anno per i passeggeri nativi e/o residenti sulle isole. Sono infine confermate le promozioni che da sempre caratterizzano la politica tariffaria di Grimaldi Lines, tra cui la Superfamily & Friends per famiglie o gruppi di amici e la Superbonus per il trasporto dell’auto o della moto al seguito - entrambe valide sulla destinazione Spagna – gli Sconti sul ritorno dal Marocco e dalla Tunisia e la Riduzione Bambini.
I vantaggi per l’utenza sono garantiti anche da un’intensa politica di partnership perseguita dalla Compagnia. Il recente accordo con Findomestic consente la rateizzazione del biglietto, mentre la collaborazione con Consorzi e Associazioni sarde e con altre Compagnie di navigazione permette l’applicazione di ulteriori sconti sul viaggio a chi soggiorna sull’isola nonché speciali riduzioni sui collegamenti interni alla Sardegna.
Sul fronte delle iniziative speciali, prosegue con successo il grande progetto Grimaldi Educa, che offre agli Istituti Superiori di II Grado la possibilità di organizzare percorsi formativi a bordo delle navi Grimaldi Lines nell’ottica di una concreta alternanza scuola/lavoro. Del progetto fanno parte anche originali proposte per viaggi d’istruzione e progetti speciali dedicati esclusivamente al mondo della scuola.
Prosegue anche la proposta di viaggi a tema di 4 giorni sulla rotta Civitavecchia-Barcellona in formula hotel on board. Si parte con il grande evento culturale Una Nave di libri per Barcellona (dal 21 al 26 aprile). Seguiranno il festival della musica sul mare Cruise Break (dal 24 al 27 giugno), il Social Enterprise Boat Camp, con sessioni di lavoro dedicate all’economia delle migrazioni (dall’1 al 4 luglio), e la nuova edizione della Grimaldi Fit Cruise (dal 15 al 18 luglio).
Infine anche nel 2017 Grimaldi Lines Tour Operator offre soggiorni in formula nave + hotel nelle più belle località di Sardegna, Sicilia e Spagna, tutti prenotabili anche on-line all’indirizzo www.grimaldi-touroperator.com.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia