martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

OPTIMIST

Ha preso il via nel Golfo di Lecco l'Interlaghina Optimist

ha preso il via nel golfo di lecco interlaghina optimist
redazione

Numeri record per la quinta edizione del Meeting Internazionale classe Optimist di vela, valido per il Trofeo “Sail’s Angels per Flying Angels”, nel Golfo di Lecco. All’invito della Società Canottieri Lecco hanno risposto in quasi cento regatanti, 94 per l’esattezza, suddivisi fra Juniores (48) e Cadetti (46). E la Breva, vento da Sud, ha permesso lo svolgimento del programma pomeridiano.
Nella categoria Juniores (nati dal 2002 al 2005), dopo tre prove, è al comando della classifica Gabriele Venturino del Club Nautico Varazze con 7 punti (4/2/1 i piazzamenti) sul russo dello Yacht Club San Pietroburgo, Ilya Chuprina a 17 punti (12/1/4). Terza piazza per l’ottima Denise Frigerio della Lega Navale Italiana di Mandello (1/8/9) a 18 punti, e prima al femminile. D
Tre le prove anche per i Cadetti (nati dal 2006 al 2008) che hanno visto primeggiare Filippo Piacentini, del Cv Bellano: con due secondi e un primo posto è al comando con 5 punti davanti al russo Kirill Shunenkov, dello Yc San Pietroburgo a quota 8 (4/1/3 i piazzamenti). Terzo posto per Francesco Castelli della Lni Milano a 17 punti (1/9/7).
Al termine delle regate, dopo una meritata “merenda”, grande entusiasmo per la sfilate delle squadre sul Lungolago e nelle vie del centro Lecco sino a raggiungere il “Gazebo Interlaghina” in Piazza XX Settembre. Qui c’eranpo anche alcuni rappresentanti di Flying Angels Foundation che presenteranno l’importante onlus a favore dei bambini malati (parte del ricavato dell’iscrizione di Interlaghina e Interlaghi andrà proprio a favore di questa Fondazione).
In precedenza, come iniziativa di contorno, alle 17, in collaborazione con il Comune di Malgrate, si è tenuta la “passeggiata sull’acqua” da Lecco verso Malgrate con gli “Skivass” gli sci d’acqua inventati negli anni Trenta da Pietro Vassena e ricostruiti fedelmente dalla Mako Shark dell’ingegner Federico Bonomelli. L’iniziativa rientra nell’ambito delle proposte del Comune di Malgrate, con la Fondazione Pietro Vassena e l’Associazione “Luce Nascosta”, che ricorderanno l’inventore, a cavallo fra il 2017/2018, con una mostra in occasione dei 70 anni dell’impresa del sommergibile C3 di Vassena, sceso a meno 412 metri ad Argegno il 12 marzo 1948.
In acqua sono scesi – seguiti dalle imbarcazioni “lucie” del Gruppo Manzoniano -  Gianfranco Polvara ex fondista azzurro con 5 Olimpiadi alle spalle e 6 campionati del mondo; Carlo Bellati skirunner inserito nel giro di Coppa del mondo; Matteo Plati, fondista,  rappresentante della squadra agonistica giovanile del Nordik Ski Valsassina; Katia Selva fondista che ha partecipato alle ultime due edizioni del China Tour de Ski e Vasaloppet China e Carla Ticozzi insegnante di Educazione Fisica maestra di sci di fondo oltre al canoista dalla Canottieri Lecco Antonio Servedio.
Appuntamento ora per domenica 22 ottobre quando i velisti dell’Interlaghina scenderanno in acqua di prima mattina sperando nel Tivano, vento da Nord, e nella clemenza del meteo che annuncia però pioggia. In palio il Trofeo “Sail’s Angels per Flying Angels”. Le regate della domenica varranno anche come ottava prova del Campionato Zonale (XV Zona). Al termine “pastasciuttata” per tutti i regatanti. Alle 14, salvo cambiamenti dettati dal meteo, è prevista l’esibizione della Junior band del Corpo Musicale “Alessandro Manzoni” di Lecco. Al termine, alle 14,30, le premiazioni in Canottieri Lecco.
Le classifiche provvisorio dei primi dopo tre prove.
Juniores – 1. Gasbriele Venturino (Cn Varazze – 4/2/1); 2. Ilya Chuprina (Yc San Pietroburgo - 12/1/4); 3. Denise Frigerio (Lni Mandello – 1/8/9); 4. Tommaso Della Valle (Cv Bellano – 3/11/7); 5. Ini Michele (Cv Bellano -  8/12/2); 6. Noè Herrmann (Yc Ascona Svizzera – 5/6/11); 7. Matteo Bertacchi (Cv Bellano – 6/10/6); 8. Maksim Shaposhnikov (Yc San Pietroburgo – 16/4/3); 9. Alexander Minibaev (Yc San Pietroburgo – 2/7/15); 10. Tommaso Comelli (Cv Bellano – 11/14/5).
Cadetti – 1. Filippo Piacentini (Cv Bellano – 2/2/1); 2. Kirill Shunenkov (Yc San Pietroburgo – 4/1/3); 3. Francesco Castelli ( Lni Milano – 1/9/7); 4. Alessandro Bossi (Lni Milano – 11/4/2); 5. Enea Luatti (Aval Alto Lario Gravedona - 5/3/9); 6. Emanuele Barbarossa (Cn Ilva Genova – 6/6/6); 7. Achille Ciavatta (Lni Mandello – 3/12/4); 8. Luca Salvago (Cv Bellano – 9/5/5); 9. Matteo Cappio (Lni Milano – 7/8/12); 10. Lorenzo Bogni (Ass. Velica Alto Verbano Luino – 14/10/11).


21/10/2017 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci