mercoledí, 23 luglio 2025

TURISMO

Guardia Costiera: impegno per un "Ferragosto sicuro"

guardia costiera impegno per un quot ferragosto sicuro quot
Roberto Imbastaro

Per la campagna del “Ferragosto sicuro”  in questi giorni di intensa attività nautica e balneare le Capitanerie di Porto – Guardia Costiera impegnano oltre 2500 marinai, quasi 400 unità navali e 8 mezzi aerei dislocati su 207 postazioni di maggiore criticità nelle aree marittime della penisola.

A supporto di tale spiegamento, il numero telefonico 1530 consentirà di raggiungere gratuitamente la sala operativa delle Capitanerie di porto per richieste di intervento e per ogni segnalazione relativa alla  sicurezza in mare e alla tutela dell'ambiente marino.

Le Capitanerie di Porto invitano alla massima prudenza, e richiamano l'attenzione su alcune regole fra le più importanti di fruizione del mare.

Chi  si immerge in acqua dovrà misurare attentamente le proprie condizioni fisiche e le proprie attitudini, ricordando che il mare non ammette trucchi.

Le imbarcazioni, soprattutto quelle a motore, adeguatamente attrezzate non soltanto a prendere il mare ma anche al ritorno all'ormeggio, dovranno tenersi a rigorosa distanza dalle aree dedicate alle balneazione e dai galleggianti che segnalano la presenza di subacquei. In prossimità dell’accesso ai porti e agli approdi, alle foci dei fiumi navigabili, i natanti dovranno inoltre ridurre la velocità facendo attenzione a non provocare onde fastidiose o addirittura pericolose.

La Guardia costiera richiama altresì l’attenzione sull’obbligo, in mare e sulle coste, di non arrecare danno all’ambiente e di non abbandonare rifiuti, e di rispettare le regole di fruizione delle aree marine protette e dei parchi costieri , a garanzia del loro delicato equilibrio ecologico.


14/08/2010 16:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci