giovedí, 6 novembre 2025

TURISMO

Grimaldi Lines a Bmt 2017

Grimaldi Lines torna alla BMT, la più grande fiera turistica B2B del Mediterraneo in programma nel capoluogo campano da oggi fino al 26 marzo, con tutte le novità della stagione estiva.
L’appuntamento di Napoli rappresenta per la Compagnia di navigazione l’occasione ideale per fare il punto sulla prossima stagione estiva, a partire dalla vasta offerta di collegamenti marittimi nel Mar Mediterraneo che quest’anno sono caratterizzati da una politica tariffaria particolarmente dinamica.
“Il momento dell’anno, l’elevato numero di visitatori professionali e la qualità degli operatori presenti in fiera fanno di BMT un appuntamento per noi irrinunciabile – ha dichiarato Francesca Marino, Passenger Department Manager di Grimaldi Lines – A Napoli - dove il Gruppo Grimaldi, fedele alle sue origini e ai legami con il territorio, ha il suo quartier generale – presentiamo in anteprima le proposte per la prossima stagione, che sarà caratterizzata da una forte e peculiare dinamicità in ogni aspetto del prodotto, dalla proposta tariffaria alla politica di accordi e partnership, dai viaggi a tema ai grandi progetti legati al mondo della scuola e della formazione”.
Confermati i 15 collegamenti regolari con destinazione finale Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco e i due collegamenti per la Grecia effettuati con il brand Grimaldi Minoan Lines, il focus è sulla politica tariffaria dinamica, e improntata all’early booking. Per la primavera 2017, l’offerta di punta è infatti l’Advance Booking con il 20% di sconto per prenotazioni entro il 31 maggio e partenze in media e alta stagione verso Sardegna, Sicilia e Spagna.
Non mancano però tariffe speciali dedicate a ogni tipo di esigenza e a target molto allargati. Oltre alle storiche Superbonus per il trasporto dell’auto al seguito e Superfamily & Friends per famiglie e gruppi di amici – entrambe dedicate alla destinazione Spagna – ci sono l’Early Booking sulla Grecia, sempre per prenotazioni entro il 31 maggio, le offerte speciali per i passeggeri over 60 e under 25, per chi viaggia in coppia, per i passeggeri nativi e residenti in Sardegna e Sicilia e molto altro ancora.
Gli accordi stipulati da Grimaldi Lines garantiscono invece ulteriori vantaggi a chi sceglie la Compagnia, tra cui la rateizzazione del biglietto grazie alla partnership con Findomestic, gli sconti sul viaggio per la Sardegna per chi soggiorna presso le strutture alberghiere dell’isola grazie agli accordi con i Consorzi e le Associazioni e le riduzioni sui collegamenti interni all’isola effettuati da altre Compagnie di Navigazione.
Protagonista del capitolo progetti speciali è invece il grande progetto Grimaldi Educa, con i viaggi d’istruzione e le altre iniziative a favore dell’alternanza scuola/lavoro e dell’orientamento professionale.
Dei progetti speciali fanno parte anche i viaggi a tema di 4 giorni sulla rotta Civitavecchia-Barcellona con la formula dell’hotel onboard. Il primo appuntamento è con l’ottava edizione del grande evento culturale Una Nave di libri per Barcellona (dal 21 al 26 aprile) Seguiranno in estate il festival della musica sul mare Cruise Break (dal 24 al 27 giugno), il Social Enterprise Boat Camp, con sessioni di lavoro sulla creazione di imprese legate all’economia delle migrazioni (dall’1 al 4 luglio), e l’atteso appuntamento con la nuova edizione della Fit Cruise con sessioni di zumba, pilates, yoga, aerobica e molto altro a cura di presenter noti a livello internazionale (dal 15 al 18 luglio).


24/03/2017 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci