Sono rientrati dalla Sardegna gli atleti della Liberi nel Vento che hanno preso parte all’edizione 2022 del Campionato Nazionale Hansa 303 organizzata dall’associazione Veliamoci di Torregrande.
Un’edizione dei record, ben 43 imbarcazioni e 63 atleti in rappresentanza di tante regioni d’Italia, ed atleti provenienti dalla Grecia ed anche dall’Australia.
Grande presenza della Liberi nel Vento che ha schierato sulla linea di partenza delle regate in doppio di ben quattro imbarcazioni, otto atleti accompagnati dall’istruttore Stefano Iesari. Gli equipaggi formati da Cocciaro Cinzia e Anita Giulia Bracciolini, Rossella Mengascini e Pasquali Pamela, Benzoni Claudia e Daniele Malavolta, Di Biagio Luna e Di Biagio Giovanni si sono dovuti confrontare con condizioni meteo variabili con venti oscillanti di deboli e medie intensità che rinforzavano fino anche a 20 nodi mettendo a dura prova la loro resistenza. Ben sette le prove disputate, qualche buon piazzamento e classifica finale che ha visto primeggiare l’equipaggio iridato australiano che si è laureato Campione del Mondo ai recenti Mondial Hansa 303 che si sono svolti a Palermo.
Gli equipaggi della Liberi nel Vento si sono piazzati all’ottavo, nono, decimo e sedicesimo posto. Un buon risultato in vista degli impegni futuri.
“E’ stata una trasferta molto impegnativa che siamo riusciti a concretizzare grazie alla vicinanza ed al sostegno di coloro che animano e sostengono le finalità associative. Dopo l’accordo della Federazione Italiana Vela con la FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali del 28 Aprile, anche persone con disabilità intellettivo relazionali possono partecipare alle regate – dice il Presidente Daniele Malavolta - E con grandissima soddisfazione e gioia, a seguito dell’accordo FIV – FISDIR, dopo intensi allenamenti, in Sardegna, ha debuttato l’equipaggio formato da Luna Di Biagio e suo papà Giovanni che hanno ben figurato e colorato di emozioni il campo di regata del Golfo di Oristano. Grandi ed importanti obbiettivi che rappresentano le finalità della A.s.d. Liberi nel Vento: il mare e le sue emozioni per tutti!!!
E dopo la Sardegna questo fine settimana gli atleti del team della Classe 2.4mR saranno impegnati in Romagna alla Regata Nazionale 2.4mR Trofeo Città di Cattolica con il debutto in una competizione di un nuovo atleta paralimpico della Liberi nel Vento, Roberto Belelli. A lui ed agli altri atleti il buon vento da tutta l’associazione.
Un grande ed impegnativo inizio di stagione per la piccola-grande realtà presente al Marina di Porto San Giorgio che promuove lo sport della vela per tutti.
L’attività sportiva è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Gruppo Marinedì, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Solettificio Biccirè, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Lega Navale di Porto San Giorgio, Centro Servizi per il Volontariato delle Marche, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio e Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro della Regione Marche.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose