mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CENTOMIGLIA

Grande spettacolo per la Centomiglia del Garda

grande spettacolo per la centomiglia del garda
redazione

La Centomiglia del Garda incassa una serie di segnali positivi. La parte storica sembra avere fatto centro con la prova "Classica" vinta da Paolo e Fabiano Bertelli, figlio e padre, a bordo di una Star, l'ex barca  olimpica. E' stata la prima "timida" edizione che ha ricordato la vittoria di 50 anni fa' della famiglia ligure dei Croce (Beppe, Gigi e Carlo). Come il ritorno della leggenda svizzera Claude Fehlmann (nella foto allegata ripreso appena dopo l'arrivo vittorioso del 1978), primo in due edizioni, quella appunto del 1978 e nel 1980, la prima volta con lo "Jeml'O" armato da Philippe e Pierre Fehlmann i suoi fratelli, tutti campioni mondiali, europei,  Pierre poi protagonista con "Merit" del Giro del Mondo e della più affascinanti regate in Mediterraneo e in Atlantico. "Dunque  Azzurrone (il colore dello Jeml'O, nda) come un amico lo ha subito battezzato, cioè Jelm 'o dello svizzero Claude Fehlmann  - come scriveva il giornalista bresciano Luciano Mainardi nel libro "Centomiglia" pubblicato dall'editore Mursia  - quindi un’imbarcazione della classe crociera oltre 9 metri e rotti ha fatto sua la ventottesima edizione della Centomiglia". I Fehlmann nel mondo della vela internazionale rappresentano un'icona che tutti conoscono. Fehlmann condusse poi "Albatros" dell'armatore De Marchi due anni dopo con un tempo record di 7 ore e 20 minuti. Quest'anno Fehlmann si è presentato con un equipaggio che compreva i suoi figli (che lavorano con lui nel suo studio di architettura a Morges) e Philippe Dur, altro grande nome della vela elvetica, per anni vincitore del Bol d'Or con il trimarano "Altair" di Philippe Stern. Sempre dalla Svizzera è arrivano il Farr11s "SonnenKoning", barca con la canting keel che ha vinto nella flotta Orc, secondo assoluto. L'equipaggio ha promesso il suo ritorni, anzi sarà nel porticciolo di Bogliaco da inizio stagione e non è esclusa che l'altra parte del loro team possa presentarsi al via con l'X 40, il cat di 14 metri che è uno dei protagonisti delle gare sul lago di Costanza. Resta poi la grande prova del "Cool Running" inglese, primo nel trofeo Regione Lombardia, come la bella performance del Dolphin "30 Nodi", prima della sua classe, esaltato nella conduzione da Martino Reijntes che negli anni '80 correrva al timone del maxilibera "Uragan", barca che porta la firma di Santarelli (come il Dolphin) e che in Adriatico ha vinto importanti regate. Bene anche le altre barche monotipo come gli Ufetti, i Protagonist, soprattutto l'Asso 99 che ha visto primo sul traguardo "Idefix" della famiglia Cavallini, prontissimo per il Campionato d'Europa e d'Italia che si correrà a fine settimana sulla riva veneta del Garda. Sul piano promozionale le polemiche (forse create ad hoc) del pre-regata sono state spazzate via alla prima "refolata" di "Peler". Restano i numeri, la presenza sul piazzale di Marina di Bogliaco del Truck che illustrava le iniziative in ambito strutturale della Regione Lombardia per Expo 2015; come le presenze turistiche, stimate dal Consorzio Garda Lombardia in quasi 30 mila ospiti, tra le regate degli ultimi 15 giorni sul lago ed altre iniziative come "La Gardesana" talk show ospitato in piazza a Desenzano. Se il tempo ha fatto i capricci, i velisti di tutta Europa non hanno tradito le rive lacustri, dal Trentino al Veneto e in tutta la riva Lombarda.  Tra le varie realtà che supportano le manifestazioni 2014 del CVGargnano ci sono Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia Gargnano,  Fondazione Asm-Gruppo A2A, Osmi, Dap Brescia, Unidelta, Isomet,  Armare , Iab Brescia, Marina di Bogliaco, il consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism ; i patrocini di Ifds, Federazione Mondiale della Vela per le regate dei velisti disabili,  XIV° zona di Federvela, Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, Expo 2015.


11/09/2014 00:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci