martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

CENTOMIGLIA

Grande spettacolo per la Centomiglia del Garda

grande spettacolo per la centomiglia del garda
redazione

La Centomiglia del Garda incassa una serie di segnali positivi. La parte storica sembra avere fatto centro con la prova "Classica" vinta da Paolo e Fabiano Bertelli, figlio e padre, a bordo di una Star, l'ex barca  olimpica. E' stata la prima "timida" edizione che ha ricordato la vittoria di 50 anni fa' della famiglia ligure dei Croce (Beppe, Gigi e Carlo). Come il ritorno della leggenda svizzera Claude Fehlmann (nella foto allegata ripreso appena dopo l'arrivo vittorioso del 1978), primo in due edizioni, quella appunto del 1978 e nel 1980, la prima volta con lo "Jeml'O" armato da Philippe e Pierre Fehlmann i suoi fratelli, tutti campioni mondiali, europei,  Pierre poi protagonista con "Merit" del Giro del Mondo e della più affascinanti regate in Mediterraneo e in Atlantico. "Dunque  Azzurrone (il colore dello Jeml'O, nda) come un amico lo ha subito battezzato, cioè Jelm 'o dello svizzero Claude Fehlmann  - come scriveva il giornalista bresciano Luciano Mainardi nel libro "Centomiglia" pubblicato dall'editore Mursia  - quindi un’imbarcazione della classe crociera oltre 9 metri e rotti ha fatto sua la ventottesima edizione della Centomiglia". I Fehlmann nel mondo della vela internazionale rappresentano un'icona che tutti conoscono. Fehlmann condusse poi "Albatros" dell'armatore De Marchi due anni dopo con un tempo record di 7 ore e 20 minuti. Quest'anno Fehlmann si è presentato con un equipaggio che compreva i suoi figli (che lavorano con lui nel suo studio di architettura a Morges) e Philippe Dur, altro grande nome della vela elvetica, per anni vincitore del Bol d'Or con il trimarano "Altair" di Philippe Stern. Sempre dalla Svizzera è arrivano il Farr11s "SonnenKoning", barca con la canting keel che ha vinto nella flotta Orc, secondo assoluto. L'equipaggio ha promesso il suo ritorni, anzi sarà nel porticciolo di Bogliaco da inizio stagione e non è esclusa che l'altra parte del loro team possa presentarsi al via con l'X 40, il cat di 14 metri che è uno dei protagonisti delle gare sul lago di Costanza. Resta poi la grande prova del "Cool Running" inglese, primo nel trofeo Regione Lombardia, come la bella performance del Dolphin "30 Nodi", prima della sua classe, esaltato nella conduzione da Martino Reijntes che negli anni '80 correrva al timone del maxilibera "Uragan", barca che porta la firma di Santarelli (come il Dolphin) e che in Adriatico ha vinto importanti regate. Bene anche le altre barche monotipo come gli Ufetti, i Protagonist, soprattutto l'Asso 99 che ha visto primo sul traguardo "Idefix" della famiglia Cavallini, prontissimo per il Campionato d'Europa e d'Italia che si correrà a fine settimana sulla riva veneta del Garda. Sul piano promozionale le polemiche (forse create ad hoc) del pre-regata sono state spazzate via alla prima "refolata" di "Peler". Restano i numeri, la presenza sul piazzale di Marina di Bogliaco del Truck che illustrava le iniziative in ambito strutturale della Regione Lombardia per Expo 2015; come le presenze turistiche, stimate dal Consorzio Garda Lombardia in quasi 30 mila ospiti, tra le regate degli ultimi 15 giorni sul lago ed altre iniziative come "La Gardesana" talk show ospitato in piazza a Desenzano. Se il tempo ha fatto i capricci, i velisti di tutta Europa non hanno tradito le rive lacustri, dal Trentino al Veneto e in tutta la riva Lombarda.  Tra le varie realtà che supportano le manifestazioni 2014 del CVGargnano ci sono Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia Gargnano,  Fondazione Asm-Gruppo A2A, Osmi, Dap Brescia, Unidelta, Isomet,  Armare , Iab Brescia, Marina di Bogliaco, il consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism ; i patrocini di Ifds, Federazione Mondiale della Vela per le regate dei velisti disabili,  XIV° zona di Federvela, Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, Expo 2015.


11/09/2014 00:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci