BreraHotel di Alberto Wolleb riesce in un campionato tutto in salita a mettere il sigillo del primo posto nell'Invernale 2009 di Palermo. Segue a breve distanza in 2° posizione la barca di Giuseppe Cascino che nonostante la fermezza e la costanza con cui aveva mantenuto il primato per tutto il campionato, deve cedere il passo a BreraHotel che con venti leggeri scivola sull'acqua meglio di chiunque altro. In 3° posizione giunge con grande caparbietà Porgy timonata da Francesco Di Lorenzo, grazie alla forza di coesione e affiatamento di tutto quanto l'equipaggio.
A seguire in classifica troviamo l'equipaggio dei messinesi di Nicola Oteri con al timone di Irritante il bravo Noè, seguito dal nuovo equipaggio armato da Lorenzo Spataro di Uddeinukus con al timone Roland Piano. In 6° posizione troviamo Adrenalina con i ragazzi di Mongiovi tenaci come sempre, in 7° posizione il nuovo equipaggio di Giuggiola ad equipaggio misto con Cavalli al timone, in 8° posizione
DonnaBlu guidata da Giulia Arezzo e coadiuvata da Giulia Barbagallo in forte crescita ma con una barca non ancora all'altezza dovuta, in 9° Reginetta di Fabio Tulone ed Emilia Lipari, in 10° posizione Liberalmente di Virgilio Caleca che ha dovuto interrompere la corsa al Campionato.
Nella penultima giornata di Campionato il vento leggero ha permesso a Wolleb di dominare su tutta la flotta con agilità, con GibamShop e Irritante intenzionati a non perdere troppo terreno e combattivi sino all'ultima boa.
Nell'ultimo giorno di regate un bel vento di 13 nodi ha permesso 3 splendide partenze che ha visto alternare nelle prime 3 posizioni BreraHotel, GibamShop e Porgy con una bella lotta senza esclusione di colpi. Nei lati di poppa gli ingaggi in planata hanno creato una grande adrenalina e agonismo con un corpo a corpo al limite del regolamento. Purtroppo Irritante a causa dell'assenza di un elemento d'equipaggio non ha potuto difendere il podio ed è stata costretta al ritiro.
Un Campionato con tante difficoltà e condizioni meteo-marine difficili, in cui la costanza ha pagato la posizione in classifica, ed ha visto emergere nuovi equipaggi giovanili che vedremo migliorare di regata in regata durante questa stagione.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela