sabato, 17 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    yccs    tre golfi    yacht club sanremo    regate    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist   

GARDA

Gli Ufo 22 sul Garda per la Euro Cup 2009

Dopo la presentazione ufficiale della stagione 2009 (nella foto) ospitata nelle sale dell’Hotel Bellerive la Canottieri Garda di Salò continua la sua annata numero 118. nel week end la classe Ufo 22, monotipo di 6 metri e 60 centimetri (3-4 persone a bord a seconda del peso), firmato dall’architetto Umberto Felci, farà tappe nel golfo di Salò per la prima tappa del suo circuito Europeo. Vi parteciperanno imbarcazioni di Austria, Germania. Svizzera e Italia. Queste stesse nazioni ospiteranno le regate della "Euro Cup" della flotta dell’agguerito monotipo. La forma della carena – dell’Ufo 22 - e' caratterizzata da linee pulite e sezioni potenti, da grande capacita' di planata, da una entrata di prua sottile e da un morbido passaggio sull'onda, caratteristiche queste che i tre componenti dell'equipaggio potranno ben apprezzare in navigazione. Lo scafo dell’Ufo 22 e' dotato di un portello di entrata completamente stagno e di una paratia che divide i volumi interni in modo da garantire l' inaffondabilità in ogni condizione. E' inoltre dotato di un alto momento raddrizzante che consente di raggiungere un limite di stabilità positiva di oltre 140 gradi, un angolo ben piu' alto di quello richiesto ai racer oceanici. Gli spazi interni, seppure minimi, sono ben organizzati: due comode sedute, due gavoni stagni per oggetti personali, due cuccette laterali ed una a prua. La scelta di realizzare gli stampi a controllo numerico garantisce ulteriormente la monotipia in fase di costruzione, e per quanto riguarda la pinna, consente di realizzare senza problemi di scorrimento una funzionale lifting keel. L’appuntamento è dunque per il 28-29 marzo sulle acque del Garda, al largo del porto turistico della Canottieri Garda.


25/03/2009 11:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Follonica: conclusa la 2a tappa del Trofeo Optimist

La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci