domenica, 23 novembre 2025

REGATE

Gli eventi di "Sognando Olympia"

gli eventi di quot sognando olympia quot
redazione

Lago di Garda - La fiaccola è in viaggio verso Rio. Così anche “Sognando Olympia”, progetto nato per unire nel nome dei valori umani e olimpici, continua il proprio percorso raccogliendo nuove adesioni. La conclusione, in verità ci sarà un'appendice ad ottobre, si consumerà al porticciolo di Bogliaco, una delle piazze dove le vela da regata fanno parte dello scenario, dove da 66 anni scatta la Centomiglia Velica e da 50° il Trofeo Riccardo Gorla, le due regate più belle e affascinanti che si corrono in acque interne. "Sognando Olympia" si chiuderà nel week end del 24 e 25 settembre quando a Bogliaco si correrà la seconda edizione del Miglio Olimpico e l'annuale festa della vela con i piccoli pazienti dell'Ospedale dei Bambini di Brescia e della Associazione Bambino Emopatico, la ChildrenWindCup che taglierà il ragguardevole primato delle 10 edizioni. Nella giornata del sabato si disputerà la seconda edizione del Miglio Olimpico, inserita nel calendario Fidal, al via annunciate medaglie olimpiche e campioni mondiali come Alberto Juantorena, Alberto Cova, Franco Fava, i fratelli Damilano, Franco Arese, più i velisti olimpici con Angelo Glisoni, oggi allenatore della nazionale austriaca, quasi certamente Giulia Conti.

Ma Sognando Olimpia continua ora dal 13 al 22 maggio a Toscolano Maderno per le intense giornate della Bike Fest che vedranno impegnati su due ruote numerosi appassionati e specialisti. Intenso il programma che propone, tra l'altro, la spettacolare Urban Downhill con discesa da Montemaderno sino al lago, incontri culturali, escursioni in collina, il Campionato provinciale di ciclismo per la categoria Giovanissimi. Ma non è certo tutto. Da sottolineare è l'adesione del Comitato provinciale di Brescia della Fidal, cui i promotori dell'iniziativa, ideata e coordinata da Ottavio Castellini, giornalista in forza alla Iaaf, hanno consegnato nei giorni scorsi lo striscione “dedicato” che sarà esposto nelle gare di atletica leggera. I cui risultati confluiranno poi in una particolare classifica, con premiazioni in programma il 24 e 25 settembre prossimi in occasione della Children e del Miglio Olimpico. Appuntamento in calendario per l'organizzazione del Circolo Vela Gargnano che, con il Gs Montegargnano, è fra i sottoscrittori del progetto “Sognando Olympia”. “Sarà certamente una grande occasione di stare insieme” affermano gli organizzatori. Che hanno in riserbo grandi sorprese. Con la presenza di campioni dello sport di ieri e di oggi. Da ricordare, inoltre, che partner culturale del progetto è la Biblioteca internazionale dell'atletica che porta il nome di Ottavio Castellini, dislocata a Navazzo. Dove domenica prossima 15 maggio, alle 11, sarà reso ufficiale il trasferimento della sede sociale dell'Archivio Storico dell'Atletica Italiana Bruno Bonomelli. Che trova ospitalità in via Monsignor Giacomo Tavernini 35, nei locali della Collezione stessa. Il sito Internet dell'Asai (www.asaibrunobonomelli.it), proprio stamattina, 12 maggio, alle 10.33 ha superato il  significativo traguardo di 500 mila contatti. Non poco davvero nell'universo del web.


13/05/2016 21:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci