mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

GARGNANO

Gli "Asso 99" aprono gli eventi della Centomiglia

gli quot asso 99 quot aprono gli eventi della centomiglia
redazione

Vela, Centomiglia del Garda - Il Circolo Vela Gargnano è pronto a dare il via agli eventi della "100week Internazionale" che quest'anno sono diventati i "Diamond Events" , la nozze di diamante per i 60 anni della Centomiglia. L'aperturà si avrà questa settimana con il Campionato Italiano Open della classe Asso 99, il 10 metri firmato dal progettista Ettore Santarelli e che ha scritto pagine importanti nelle regate veliche, flotte di oltre 6o imbarcazioni in gara, trasferte su tutti i laghi ed i mari d'Europa, le vittorie in assoluto nella Centomiglia di casa (1996) e nella affollata Barcolana del golfo di Trieste (1991).  Il tricolore Asso 99 sta catalizzando l'attenzione di molti skipper del lago di Garda, alcuni al loro ritorno con questa acrobatica imbarcazione. Il Campionato inizierà giovedì con le misurazioni di stazza e si correrà da venerdì a domenica; nelle vecchia piazzetta di Bogliaco la Pro Loco di Gargnano proporrà la "Festa della birra".  Il titolo è attualmente detenuto da "Asstersico" di Giorgio Zamboni e del timoniere Pierre Omboni (CV Gargnano).   Dopo gli Asso 99 toccherà dal 3 al 5 settembre alla flotta del monotipo cinese "Longtze" che arriva sul Garda dopo aver disputato l'appuntamento precedente all'isole di Wight in Inghilterra, la sede della prima America's Cup nel 1851. Il Longtze è una barca di poco meno di 7 metri firmata dallo stesso cantiere che ha allestito "China Team", la prima parca di questa nazione che ha partecipato alla Coppa America. Il 5 settembre si disputerà la 44a edizione del Trofeo Riccardo Gorla. Infine sabato 11 settembre alle 8 e mezzo del mattino sarà la volta dei 60 anni della Centomiglia, il suo percorso a tutto lago da Bogliaco di Gargnano, Torbole, Malcesine, Brenzone (Isola del Trimelone), Toscolano/Maderno (start per i multiscafi), Moniga e Desenzano. Tra le novità annunciate il ritorno in massa delle imbarcazioni della classe libera a cominciare dai tedeschi di "Telebox 91" e "Lillo 97", all'Open "Wild Lady" del lago di Costanza, agli ungheresi di "Raffica".  In acqua in queste giornatre di fine agosti si stanno già allenando le due barche italiane di "Grifo-Green Comm Mobile" con lo skipper Paolo Masserdotti della Fraglia Vela di Desenzano e  "Clandesteam-Il sole mio energy point" con l'ex mondiale dell'olimpica Star Roberto Benamati di Malcesine. 

I 60 anni della Centomiglia (un primato per una regata velica in ITALIA) si sono aperti nel mese di giugno con il primo Campionato del Mondo di vela autonoma per non vedenti Ifds, manifestazione co promossa dal CVGargnano con Homerus Project, il modo di navigare in totale autonomia nato sul lago di Garda, dove i velisti ciechi vengono “pilotati” da boe sonore.  Dopo le regate del mese di agosto e settembre il CV Gargnano proporrà un volume di oltre 250 pagine dedicate alle 6o edizione della gara del lago di Garda e nel mese di dicembre con la collaborazione del "Film Festival del Garda" la retrospettiva cinematografiaca "Garda Ciak".


23/08/2010 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci