mercoledí, 26 novembre 2025

QUANTUM KEY WEST 2017

Gladiator e Quantum: due acuti da owner driver

gladiator quantum due acuti da owner driver
redazione


Una giornata difficile da interpretare per molti, difficile da inserire in un contesto attuale. Vedere Gladiator vincere una prova in mezzo a due decimi posti ed un nono fa sorridere, Quantum inizia a carburare, il rodaggio di ieri oggi si è trasformato in un martedì di consistenza, un quarto ed un primo posto di giornata “ricolloca” lo squadrone americano ad un punto dalla leadership, quella mantenuta dalla barca di Harm Müller-Spreer che oggi non ha brillato, mantenendo per ora la testa della classifica generale. Di Azzurra si può dire che un gennaker rotto nella prima prova di giornata ha tolto quei due/tre punti che a fine settimana potrebbero fare la differenza, per Vascotto e Parada la terza piazza sta un pò stretta viste le premesse. Meglio di ieri Bronenosec che chiude la giornata con un terzo posto. Provezza fa un bel salto in classifica, due secondi posti di giornata per Imre e il suo team che quest’anno schiera al timone Peter Holmberg. Rán, Sled e Interlodge non trovano lo spunto giusto per poter vincere una manche di giornata. Tutto molto aperto, difficile e in fase evolutiva, alcuni team sanno che possono e devono migliorare, ogni giorno ci sono punti in palio, molto importanti sia per la classifica della Quantum Key West Race Week che della generale delle 52 SUPER SERIES 2017.
Una mattinata dal meteo perfetto, 125° gradi di direzione ed un’intensità intorno ai 15 nodi, un vero spettacolo nelle acque azzurre di Key West. Al via Interlodge va sul pin molto spedito, seguito sopravento da Gladiator, una bella battaglia per la testa della regata, Platoon e Azzura non sono da meno, prime fasi molto intense, come sempre del resto. Si rivede Provezza, insieme a Gladiator nella prima parte della bolina, Quantum e Azzurra vanno a sinistra. Bronenosec non brilla in partenza, regata in salita anche per Rán. Interlodge, Gladiator e Azzurra al passaggio della bolina, seguiti da Provezza, Quantum e Platoon, regata molto aperta. La flotta si spinge maggiormente a sinistra del campo, al gate Gladiator, Azzurra e Provezza compongono il terzetto di testa, Rán si prende anche una penalità. Al terzetto si aggiunge Bronenosec che ha ripreso terreno. Si gira la boa e si va verso la fine. Problemi al gennaker dei russi, subito dopo anche per Azzurra, un peccato per la barca italiana. Gladiator, timonata da Tony Langley torna a vincere dopo qualche mese, era luglio del 2016, in quel di Porto Cervo, il nuovo acquisto Ed Baird ha dato i suoi frutti. Provezza, Quantum e Azzurra penalizzata dalla rottura al gennaker. Buon rientro per Bronenosec giunto quinto, seguito da Platoon, Alegre, Sled, Rán, Paprec, Interlodge non finisce la regata. Platoon ancora in testa nella generale, Azzurra seconda a tre punti seguita da Quantum. Il tempo di rimettere le scotte in ordine e il Comitato di Regata richiama i team. Molta apprensione e tensione, lo start è un ecatombe di over de line, tutto da rifare, Azzurra, Rán e Sled le più agguerrite. Tutto da rifare, questa volta Gladiator e Interlodge al centtro della linea a mettere in fila gli altri. Al primo passaggio però in testa c’è Provezza insieme a Bronenosec e Sled, non ci può lasciare neppure un metro in queste regate. Provezza mantiene la testa, segue Quantum insieme a Bronenosec. Eì battaglia prua a prua tra i due leader. Quantum, complice un Terry Hutchinson in gran forma vince lo scontro diretto con la barca turca, manche agli americani davanti ai turchi, Bronenosec, Rán, Interlodge, Platoon, Paprec, Azzurra, Gladiator, Alegre e Sled.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Oggi potremmo essere qui a celebrare una giornata fantastica, invece ci troviamo a commentare quello che è andato storto. Tuttavia sono contento e fiducioso per il prosieguo, la barca va bene e oggi sono capitate una serie di sfortune tipiche da giorno 17. Meglio pagare qualcosa all’ inizio che ritrovarsi alla fine a maledire la sfortuna, abbiamo davanti ancora una stagione di regate. Nella prima prova stavamo per rollare Gladiator al comando, ma non avevamo visto un J 111 che saliva di bolina con diritto di rotta. Collisione evitata per un soffio, ma il nostro gennaker si è rotto sul loro albero e abbiamo dovuto fare la penalità. Da quasi primi a terzi, e abbiamo pure limitato i danni.
Nella seconda prova siamo partiti benissimo, ma il Comitato ha deciso di annullare perché c’erano barche in OCS e avevano chiamato alcuni numeri di prua sbagliati, tra cui il nostro. Ripartiti nuovamente bene appaiati a Quantum, lo abbiamo costretto a virare. Peccato però che abbiamo perso il momento giusto per virare noi. La beffa è stata che Quantum è andato a vincere mentre noi siamo rimasti intruppati nel traffico per tutta la regata senza poter recuperare. Ma ripeto, mi sento tranquillo.”
Peter Holmberg (USVI) timoniere di Provezza (TUR):

“Abbiamo avuto un inizio diffcile nella prima giornata e abbiamo lavorato sulla partenza e su come gestirla. Oggi il team ha fatto un lavoro impressionante. Abbiamo navigato molto bene e abbiamo ottenuto alcuni buoni risultati. È stato grandioso. Abbiamo analizzato tutto quello che abbiamo fatto in questi giorni e sappiamo che c’è ancora da fare molto. Sappiamo che abbiamo delle buone opportunità per far bene. oggi Tony (Rey) ha fatto un ottimo lavoro alla tattica, lui ci mette sempre nei punti giusti del campo di regata. E andato tutto bene oggi.”
Doug DeVos (USA) armatore-timoniere di Quantum Racing (USA):

“E ‘stata una vera e propria giornata glamour là fuori, la brezza, le onde, il colore dell’acqua. Cosa potreva andare storto? Abbiamo avuto un grande giorno. Siamo stati in grado tenere duro nella prima regata e vincere la seconda, quindi siamo entusiasti della nostra giornata. Abbiamo trovato delle zone buone sul campo di regata e in poppa siamo stati veloci. Cerchiamo di far andare la barca al massimo. Oggi abbiamo navigato bene con queste condizioni, Terry e Lorenzo mi dicono dove stare per mantenere la barca e per mantenerla veloce ed è molto divertente. Non solo è divertente, ma la barca sta andando molto in fretta. Stiamo andando bene con Bora. Egli è la persona giusta, ogni giorno ha più feeling con il gruppo ed è stato un valore aggiunto dal primo giorno.”


18/01/2017 09:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci