Vela, Giulianova - Stare qui in mezzo a tutti questi giovani pieni di entusiasmo per il nostro sport è commovente ed emozionante. Basta un istante così per sentirsi appagati e trovare la forza di continuare a impegnarsi per portare sempre più appassionati alla vela." ... "Sono onorato di dichiarare aperta la ventiquattresima edizione della Coppa Primavela". Questi i commenti e le parole con le quali, durante la cerimonia svolta nel tardo pomeriggio di oggi, il Presidente Carlo Croce ha salutato la folla di giovanissimi presente a Giulianova per il tradizionale appuntamento della Federazione Italiana Vela.
Sin dalle prime ore del mattino, le banchine antistanti il Circolo nautico "V. Migliori" hanno continuato ad affollarsi di imbarcazioni, carrelli, furgoni, tecnici, allenatori, giudici, genitori e ... 754 giovanissimi velisti, giunti qui in Abruzzo da ogni parte d'Italia in rappresentanza di tutte le zone FIV, per prendere parte alle giornate che la Federazione dedica ormai da 24 anni alle prime leve del panorama velico nazionale.
754 partecipanti dunque, nati tra il 1994 e il 2000, pronti a scendere in acqua a bordo di 579 imbarcazioni al termine di un'attenta procedura di verifica delle iscrizioni che ha impegnato per tutta la mattina la folta schiera di volontari raccolti a supporto dell'evento. Optimist, Laser 4.7, 555, Equipe standard ed Evolution, Byte, Techno 293 e Tyka, le classi in regata, suddivise nei raggruppamenti "Primavela", "Coppa del Presidente" e "Coppa Cadetti" a seconda dell'età degli equipaggi.
Nonostante il cielo limpido e il sole splendente, l'intensità del vento che soffiava ben oltre i limiti del regolamento, ha imposto al Comitato di rinviare cautelativamente a domani alle 11.00 le prove in mare.
Il programma della manifestazione prevede lo svolgimento di regate fino a sabato. La premiazione è prevista per le ore 16.30 di sabato 12 settembre.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti