Vela, Giulianova - Stare qui in mezzo a tutti questi giovani pieni di entusiasmo per il nostro sport è commovente ed emozionante. Basta un istante così per sentirsi appagati e trovare la forza di continuare a impegnarsi per portare sempre più appassionati alla vela." ... "Sono onorato di dichiarare aperta la ventiquattresima edizione della Coppa Primavela". Questi i commenti e le parole con le quali, durante la cerimonia svolta nel tardo pomeriggio di oggi, il Presidente Carlo Croce ha salutato la folla di giovanissimi presente a Giulianova per il tradizionale appuntamento della Federazione Italiana Vela.
Sin dalle prime ore del mattino, le banchine antistanti il Circolo nautico "V. Migliori" hanno continuato ad affollarsi di imbarcazioni, carrelli, furgoni, tecnici, allenatori, giudici, genitori e ... 754 giovanissimi velisti, giunti qui in Abruzzo da ogni parte d'Italia in rappresentanza di tutte le zone FIV, per prendere parte alle giornate che la Federazione dedica ormai da 24 anni alle prime leve del panorama velico nazionale.
754 partecipanti dunque, nati tra il 1994 e il 2000, pronti a scendere in acqua a bordo di 579 imbarcazioni al termine di un'attenta procedura di verifica delle iscrizioni che ha impegnato per tutta la mattina la folta schiera di volontari raccolti a supporto dell'evento. Optimist, Laser 4.7, 555, Equipe standard ed Evolution, Byte, Techno 293 e Tyka, le classi in regata, suddivise nei raggruppamenti "Primavela", "Coppa del Presidente" e "Coppa Cadetti" a seconda dell'età degli equipaggi.
Nonostante il cielo limpido e il sole splendente, l'intensità del vento che soffiava ben oltre i limiti del regolamento, ha imposto al Comitato di rinviare cautelativamente a domani alle 11.00 le prove in mare.
Il programma della manifestazione prevede lo svolgimento di regate fino a sabato. La premiazione è prevista per le ore 16.30 di sabato 12 settembre.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero