mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

TIKA

A Giulia Isolani e Giorgia Camporesi il Tricolore Tika

giulia isolani giorgia camporesi il tricolore tika
Red

17 equipaggi hanno preso parte al campionato nazionale del catamarano Tika nel Golfo di Panzano.
Nei giorni 23 – 24 – 25 luglio si sono svolte nelle acque del golfo di Panzano le regate valide per l’assegnazione del titolo Nazionale della classe federale Tyka: i piccoli catamarani propedeutici al passaggio alla classe più impegnativa degli Hobie cat 16.

Da alcuni anni centro per la promozione della vela su multiscafi per la XIII zona, la Sezione Vela Catamarani della Polisportiva San Marco ha organizzato la manifestazione a cui hanno aderito 17 equipaggi italiani provenienti dai circoli di Dervio, Cesenatico, Pescara e Roma e dai circoli locali della Polisportiva San Marco, Y. C. Adriaco e Wind Surf Marina Julia.

Il 23 luglio sul campo di regata posizionato a ridosso della costa occidentale del golfo, dopo alcune ore in attesa del vento si sono svolte alle 14.00 tre prove con 8 nodi di maestrale.
Nella giornata successiva alle ore 11.00 i concorrenti hanno portato a termine altre tre prove con scirocco teso.
Nell’ultima giornata, con previsioni meteo di bora di forte intensità , il C.d.R. (Chiandussi, Salateo, Bressani, Puntin,Tarabocchia e Milillo) dopo un’uscita in mare, ha confermato che le condizioni meteo fossero idonee allo svolgimento delle ultime tre prove posizionando il campo di regata in prossimità della diga del canale di Monfalcone per limitare l’intensità del moto ondoso.
Alle ore 12.00 gli equipaggi, nonostante la stanchezza accumulata nelle giornate precedenti, hanno sciolto la tensione dimostrando grinta e determinazione nell’affrontare il duro confronto con un vento da 80 gradi con una media di 20 nodi e punte a 30 nodi.

Un impeccabile servizio di sicurezza ha seguito la competizione controllando le inevitabili scuffie e ad alcuni ritiri per cause strutturali.
Meritato il titolo nazionale della classe assegnato all’equipaggio femminile di Giulia Isolani del Circolo Nautico Cesenatico e Giorgia Camporesi del Circolo Vela Cesenatico premiato dal Presidente della XIII zona Giorgio Bresic.
Secondi classificati Beatrice Fenu del Circolo Nautico Cesenatico e Iacopo Sassoli della Congrega Velisti Cesenatico premiati dal Presidente della Polisportiva San Marco Lorenzo Torelli.
Al terzo posto Vittoria Mascoli e Giulia Lupacchini della Compagnia della Vela Pescara premiati dal Presidente del C.d.R. Mario Chiandussi.
Un premio ulteriore a Isolani e Camporesi come primo equipaggio femminile classificato, consegnato da Maurizio Planine responsabile per la promozione giovanile della XIII Zona.


*Fonte Fiv


28/07/2009 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci