mercoledí, 17 settembre 2025

TIKA

A Giulia Isolani e Giorgia Camporesi il Tricolore Tika

giulia isolani giorgia camporesi il tricolore tika
Red

17 equipaggi hanno preso parte al campionato nazionale del catamarano Tika nel Golfo di Panzano.
Nei giorni 23 – 24 – 25 luglio si sono svolte nelle acque del golfo di Panzano le regate valide per l’assegnazione del titolo Nazionale della classe federale Tyka: i piccoli catamarani propedeutici al passaggio alla classe più impegnativa degli Hobie cat 16.

Da alcuni anni centro per la promozione della vela su multiscafi per la XIII zona, la Sezione Vela Catamarani della Polisportiva San Marco ha organizzato la manifestazione a cui hanno aderito 17 equipaggi italiani provenienti dai circoli di Dervio, Cesenatico, Pescara e Roma e dai circoli locali della Polisportiva San Marco, Y. C. Adriaco e Wind Surf Marina Julia.

Il 23 luglio sul campo di regata posizionato a ridosso della costa occidentale del golfo, dopo alcune ore in attesa del vento si sono svolte alle 14.00 tre prove con 8 nodi di maestrale.
Nella giornata successiva alle ore 11.00 i concorrenti hanno portato a termine altre tre prove con scirocco teso.
Nell’ultima giornata, con previsioni meteo di bora di forte intensità , il C.d.R. (Chiandussi, Salateo, Bressani, Puntin,Tarabocchia e Milillo) dopo un’uscita in mare, ha confermato che le condizioni meteo fossero idonee allo svolgimento delle ultime tre prove posizionando il campo di regata in prossimità della diga del canale di Monfalcone per limitare l’intensità del moto ondoso.
Alle ore 12.00 gli equipaggi, nonostante la stanchezza accumulata nelle giornate precedenti, hanno sciolto la tensione dimostrando grinta e determinazione nell’affrontare il duro confronto con un vento da 80 gradi con una media di 20 nodi e punte a 30 nodi.

Un impeccabile servizio di sicurezza ha seguito la competizione controllando le inevitabili scuffie e ad alcuni ritiri per cause strutturali.
Meritato il titolo nazionale della classe assegnato all’equipaggio femminile di Giulia Isolani del Circolo Nautico Cesenatico e Giorgia Camporesi del Circolo Vela Cesenatico premiato dal Presidente della XIII zona Giorgio Bresic.
Secondi classificati Beatrice Fenu del Circolo Nautico Cesenatico e Iacopo Sassoli della Congrega Velisti Cesenatico premiati dal Presidente della Polisportiva San Marco Lorenzo Torelli.
Al terzo posto Vittoria Mascoli e Giulia Lupacchini della Compagnia della Vela Pescara premiati dal Presidente del C.d.R. Mario Chiandussi.
Un premio ulteriore a Isolani e Camporesi come primo equipaggio femminile classificato, consegnato da Maurizio Planine responsabile per la promozione giovanile della XIII Zona.


*Fonte Fiv


28/07/2009 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci