mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

TIKA

A Giulia Isolani e Giorgia Camporesi il Tricolore Tika

giulia isolani giorgia camporesi il tricolore tika
Red

17 equipaggi hanno preso parte al campionato nazionale del catamarano Tika nel Golfo di Panzano.
Nei giorni 23 – 24 – 25 luglio si sono svolte nelle acque del golfo di Panzano le regate valide per l’assegnazione del titolo Nazionale della classe federale Tyka: i piccoli catamarani propedeutici al passaggio alla classe più impegnativa degli Hobie cat 16.

Da alcuni anni centro per la promozione della vela su multiscafi per la XIII zona, la Sezione Vela Catamarani della Polisportiva San Marco ha organizzato la manifestazione a cui hanno aderito 17 equipaggi italiani provenienti dai circoli di Dervio, Cesenatico, Pescara e Roma e dai circoli locali della Polisportiva San Marco, Y. C. Adriaco e Wind Surf Marina Julia.

Il 23 luglio sul campo di regata posizionato a ridosso della costa occidentale del golfo, dopo alcune ore in attesa del vento si sono svolte alle 14.00 tre prove con 8 nodi di maestrale.
Nella giornata successiva alle ore 11.00 i concorrenti hanno portato a termine altre tre prove con scirocco teso.
Nell’ultima giornata, con previsioni meteo di bora di forte intensità , il C.d.R. (Chiandussi, Salateo, Bressani, Puntin,Tarabocchia e Milillo) dopo un’uscita in mare, ha confermato che le condizioni meteo fossero idonee allo svolgimento delle ultime tre prove posizionando il campo di regata in prossimità della diga del canale di Monfalcone per limitare l’intensità del moto ondoso.
Alle ore 12.00 gli equipaggi, nonostante la stanchezza accumulata nelle giornate precedenti, hanno sciolto la tensione dimostrando grinta e determinazione nell’affrontare il duro confronto con un vento da 80 gradi con una media di 20 nodi e punte a 30 nodi.

Un impeccabile servizio di sicurezza ha seguito la competizione controllando le inevitabili scuffie e ad alcuni ritiri per cause strutturali.
Meritato il titolo nazionale della classe assegnato all’equipaggio femminile di Giulia Isolani del Circolo Nautico Cesenatico e Giorgia Camporesi del Circolo Vela Cesenatico premiato dal Presidente della XIII zona Giorgio Bresic.
Secondi classificati Beatrice Fenu del Circolo Nautico Cesenatico e Iacopo Sassoli della Congrega Velisti Cesenatico premiati dal Presidente della Polisportiva San Marco Lorenzo Torelli.
Al terzo posto Vittoria Mascoli e Giulia Lupacchini della Compagnia della Vela Pescara premiati dal Presidente del C.d.R. Mario Chiandussi.
Un premio ulteriore a Isolani e Camporesi come primo equipaggio femminile classificato, consegnato da Maurizio Planine responsabile per la promozione giovanile della XIII Zona.


*Fonte Fiv


28/07/2009 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci