Manca poco all’edizione 2015 dell’evento “È Vela in Campania” organizzato dalla V Zona della Federazione Italiana Vela presieduta da Francesco Lo Schiavo. Location prescelta quest’anno per la serata celebrativa il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, circolo tra i protagonisti di questa stagione come società con il maggior numero di regate organizzate e di regatanti ospitati.
Venerdì 11 dicembre, a partire dalle 18.30, confluiranno in banchina Santa Lucia i Presidenti ed i Consiglieri alla Vela delle 43 Società Affiliate alla FIV Campania; gli Istruttori di derive, tavole, kite, altura; gli Ufficiali di regata zonali, nazionali ed internazionali; invitati i vertici della Federazione Italiana Vela e di altre Federazioni regionali; Comandanti, Ammiragli ed i delegati degli Sponsor di tutte le manifestazioni veliche diffuse sul territorio campano, prima fra tutte il CICO, il Campionato Italiano Classi Olimpiche, il più grande successo di questa stagione appena trascorsa.
E, poi, naturalmente loro: gli Atleti. Campioni e non, i velisti che hanno partecipato alle Olimpiadi e quelli che hanno gareggiato in Coppa America. Ed ha già dato conferma della sua presenza la stella italiana della Vela Giulia Conti, neo campionessa del mondo, insieme con Francesca Clapcich, dello skiff olimpico femminile 49er FX con medaglia d’oro conquistata il mese scorso a San Isidro, in Argentina (dopo il bronzo Mondiale nel 2014 a Santander), reduce di un altro oro a luglio al Campionato Europeo in Portogallo e vincitrice a Napoli del titolo italiano a fine settembre. Giulia e Francesca Clapcich sono, al momento, l’unico equipaggio italiano già selezionato per i Giochi di Rio del 2016. “Un’ospite d’eccezione” – sottolinea il Presidente della V Zona FIV Francesco lo Schiavo – “La Presenza di Giulia alla nostra festa è certamente di stimolo per i nostri giovani atleti ed un’occasione per valorizzare la vela campana proiettandola verso il futuro”
Come di consueto durante la cerimonia verranno assegnati i Premi “Eolo” alle Società Affiliate, ai Dirigenti e Tecnici, ai velisti vincitori di Campionati Zonali, Italiani ed Europei e verranno date anticipazioni sulla stagione 2016.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno