Vela, Record Giro della Sardegna - Ancora un record per Matteo Miceli e l'Este 40. Alla Round Sardinia Race, in giro della Sardegna da est ad ovest, Matteo Miceli, che corre sotto il guidone dello Yacht Club Favignana, ha stabilito il nuovo record del giro della Sardegna in equipaggio, oltre 400 miglia da Cagliari a Cagliari, in 72 ore. La partenza era stata data lunedì, con un meteo abbastanza brutto che ha messo subito a dura prova l'equipaggio. Un temporale ha infatti investito subito la flotta ed ha messo fuori uso la stazione vento dell'Este 40. A nulla sono servite due scalate all'imponente albero dell'Este se non a fermare la barca in mare mettendo a dura prova l'equipaggio.
Senza stazione del vento non solo non è possibile conoscere la velocità della barca, ma non è possibile nemmeno il funzionamento del pilota automatico. Unica risorsa rimane la bussola e,come suol dirsi, il manico. Ma tutto l'equipaggio ha saputo reagire benissimo alle avversità. Il monitoraggio da terra per la sicurezza dell'Este40 è stato comunque garantito dal sistema Secure Sailing installato sull'Este, che ha retto molto bene e consentito il controllo da terra. Ma questo era solo il primo giorno che si è chiuso con l'Este 40 in sesta posizione. Prese le misure con le mutate condizioni della barca, Matteo Miceli ha iniziato il suo recupero aiutato anche dal vento che ha preso a soffiare abbastanza forte. Anche troppo, a volte, tanto da far scoppiare due vele di prua, il code zero e il gennaker, prontamente riparati a bordo.
Mercoledì finalmente L'Este 40 comincia a camminare come sa e, intravedendo la possibilità di un clamoroso recupero, l'equipaggio procede a ritmi serrati, saltando i turni di riposo e riuscendo a passare in testa alla regata in equipaggio, secondi solo a Vento di Sardegna, il 50 piedi di Andrea Mura e Guido Maisto, che viaggiavano in doppio (double handed). A bordo con Miceli c'era anche un grande Davide Consorte che ha dato un importante contributo al raggiungimento di questo risultato. Per Consorte una bella vittoria bene augurante in vista della "Solidaire di Chocolate" che disputerà in Atlantico in ottobre.
Vento di Sardegna è arrivato per primo questa mattina al porto di Cagliari ma non è riuscito, per poco più di un'ora, a battere il record del Giro della Sardegna in doppio, impresa invece riuscita a Matteo Miceli in equipaggio.
Ora si festeggia, ma per poco. L'Este 40 è pronto per la trasferta a Malta per la Middle Sea Race.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"