Vela, Record Giro della Sardegna - Ancora un record per Matteo Miceli e l'Este 40. Alla Round Sardinia Race, in giro della Sardegna da est ad ovest, Matteo Miceli, che corre sotto il guidone dello Yacht Club Favignana, ha stabilito il nuovo record del giro della Sardegna in equipaggio, oltre 400 miglia da Cagliari a Cagliari, in 72 ore. La partenza era stata data lunedì, con un meteo abbastanza brutto che ha messo subito a dura prova l'equipaggio. Un temporale ha infatti investito subito la flotta ed ha messo fuori uso la stazione vento dell'Este 40. A nulla sono servite due scalate all'imponente albero dell'Este se non a fermare la barca in mare mettendo a dura prova l'equipaggio.
Senza stazione del vento non solo non è possibile conoscere la velocità della barca, ma non è possibile nemmeno il funzionamento del pilota automatico. Unica risorsa rimane la bussola e,come suol dirsi, il manico. Ma tutto l'equipaggio ha saputo reagire benissimo alle avversità. Il monitoraggio da terra per la sicurezza dell'Este40 è stato comunque garantito dal sistema Secure Sailing installato sull'Este, che ha retto molto bene e consentito il controllo da terra. Ma questo era solo il primo giorno che si è chiuso con l'Este 40 in sesta posizione. Prese le misure con le mutate condizioni della barca, Matteo Miceli ha iniziato il suo recupero aiutato anche dal vento che ha preso a soffiare abbastanza forte. Anche troppo, a volte, tanto da far scoppiare due vele di prua, il code zero e il gennaker, prontamente riparati a bordo.
Mercoledì finalmente L'Este 40 comincia a camminare come sa e, intravedendo la possibilità di un clamoroso recupero, l'equipaggio procede a ritmi serrati, saltando i turni di riposo e riuscendo a passare in testa alla regata in equipaggio, secondi solo a Vento di Sardegna, il 50 piedi di Andrea Mura e Guido Maisto, che viaggiavano in doppio (double handed). A bordo con Miceli c'era anche un grande Davide Consorte che ha dato un importante contributo al raggiungimento di questo risultato. Per Consorte una bella vittoria bene augurante in vista della "Solidaire di Chocolate" che disputerà in Atlantico in ottobre.
Vento di Sardegna è arrivato per primo questa mattina al porto di Cagliari ma non è riuscito, per poco più di un'ora, a battere il record del Giro della Sardegna in doppio, impresa invece riuscita a Matteo Miceli in equipaggio.
Ora si festeggia, ma per poco. L'Este 40 è pronto per la trasferta a Malta per la Middle Sea Race.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante