"Alfa Romeo" è stato il chiaro dominatore dell'ultimo giorno di regate costiere della Giraglia Rolex Cup, un risultato che però non è stato sufficiente per il Super-Maxi Neozelandese per vincere nella sua serie. In IRC gruppo A, il quinto posto realizzato dallo Swan 42 "Kora 4" di Paolo Scerni è stato sufficiente per garantirsi una comoda vittoria sopra il 40 piedi "Fiss". Tra i partecipanti della GP42, ne Desafio ne Canarias Puerto Calero sono riusciti ad impedire il trinfo dell’italiana Airis, che ha sorpreso i rivali con due vittorie nelle ultime due manche vincendo la sua serie.
Il vento si è fatto attendere dalla flotta nel golfo di St.Tropez per questo terzo giorno di regate costiere. E’ stato necessario attendere fino alle tre del pomeriggio per dar inizio alle procedure di partenza dell’ultima prova che Alfa Romeo si è aggiudicata dopo un’ora e mezza di navigazione.
In aggiunta a questa vittoria in tempo reale, Neville Crichton è riuscito questa volta a vincere anche in compensato, con 5 minuti di vantaggio sul Farr 52 Nikimar. "Ieri pensavamo di aver navigato bene – ha commentato una volta a terra Crichton – e siamo finiti 31mi”. Nel medesimo scenario invece oggi una vittoria che ha portato Alfa Rome al 4° posto overall.
Domani, una flotta di più di 200 barche lascerà St Tropez per dar vita a questa 56ma edizione della Giraglia, partendo avviare la 56 ° edizione della Giraglia, 243 miglia fino alla punta della Corsica e ritorno verso il porto di Genova, dove si concluderà la regata.
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi