"Alfa Romeo" è stato il chiaro dominatore dell'ultimo giorno di regate costiere della Giraglia Rolex Cup, un risultato che però non è stato sufficiente per il Super-Maxi Neozelandese per vincere nella sua serie. In IRC gruppo A, il quinto posto realizzato dallo Swan 42 "Kora 4" di Paolo Scerni è stato sufficiente per garantirsi una comoda vittoria sopra il 40 piedi "Fiss". Tra i partecipanti della GP42, ne Desafio ne Canarias Puerto Calero sono riusciti ad impedire il trinfo dell’italiana Airis, che ha sorpreso i rivali con due vittorie nelle ultime due manche vincendo la sua serie.
Il vento si è fatto attendere dalla flotta nel golfo di St.Tropez per questo terzo giorno di regate costiere. E’ stato necessario attendere fino alle tre del pomeriggio per dar inizio alle procedure di partenza dell’ultima prova che Alfa Romeo si è aggiudicata dopo un’ora e mezza di navigazione.
In aggiunta a questa vittoria in tempo reale, Neville Crichton è riuscito questa volta a vincere anche in compensato, con 5 minuti di vantaggio sul Farr 52 Nikimar. "Ieri pensavamo di aver navigato bene – ha commentato una volta a terra Crichton – e siamo finiti 31mi”. Nel medesimo scenario invece oggi una vittoria che ha portato Alfa Rome al 4° posto overall.
Domani, una flotta di più di 200 barche lascerà St Tropez per dar vita a questa 56ma edizione della Giraglia, partendo avviare la 56 ° edizione della Giraglia, 243 miglia fino alla punta della Corsica e ritorno verso il porto di Genova, dove si concluderà la regata.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra