sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

GIOVANNI SOLDINI

Giovanni Soldini e Maserati Multi70 pronti per la Transpacific Yacht Race

giovanni soldini maserati multi70 pronti per la transpacific yacht race
redazione

Il trimarano foiling oceanico capitanato da Giovanni Soldini - è tornato in mare a San Francisco dopo due mesi di cantiere.
I lavori hanno riportato la barca in piena modalità foiling in vista della Transpacific Yacht Race, la regata lunga 2.225 miglia e conosciuta come “Transpac” che partirà da Los Angeles il prossimo 6 luglio per arrivare a Honolulu, nelle Hawaii.
Per Maserati Multi70 si tratta della quarta sfida oceanica negli ultimi 10 mesi, dopo la Rolex Middle Sea Race e la RORC Transatlantic Race nel 2016 e la RORC Caribbean 600 Race disputata all’inizio di quest’anno.
Alla Transpac parteciperà una flotta internazionale di 55 barche, compresi i due monoscafi di 100 piedi Comanche e Rio 100.
La classe dei multiscafi prenderà il via il 6 luglio: Maserati Multi70 sarà sulla linea di partenza insieme al trimarano ORMA60 Mighty Meroe - che avrà al timone il leggendario velista oceanico francese Loïck Peyron - e all’avversario di sempre Phaedo3, il trimarano americano non foiling di Lloyd Thornburg.
Il record ufficiale per i multiscafi è di 5 giorni 9 ore, 18 minuti e 26 secondi: è stato stabilito nel 1997 dal catamarano francese Explorer, lungo 86 piedi, di Bruno Peyron.
Soldini e il suo team hanno lavorato senza sosta per portare a termine il complesso programma di lavori e testare la barca prima di trasferirla a Los Angeles per la partenza della Transpac. Oltre alla revisione del sistema che permette al trimarano di volare sull’acqua grazie agli hydrofoil regolabili, sono stati assemblati nuovi timoni progettati su misura per la modalità foiliing, sono state rifinite le superfici della deriva, è stato potenziato il rigging e montata la nuova randa.
Dai primi test in mare sono arrivati segnali incoraggianti e il trimarano sembra essere più veloce di prima. Durante un’uscita nella baia di San Francisco con 25 nodi di vento l’equipaggio ha toccato la velocità di 44.56 nodi (82.5 chilometri all’ora).
«Non vediamo l’ora di partecipare alla Transpac con MaseratiMulti70 in grado di volare su entrambi i lati», ha dichiarato Soldini. «I lavori fatti durante il cantiere nascono dall’esperienza in oceano dell’anno scorso e dalle ore di volo su un unico lato».
Soldini e l’equipaggio sperano di trovare condizioni meteo ideali con mare piatto e vento intorno ai 17 nodi di intensità che permetterebbero al trimarano volante il massimo delle performance.
«Queste condizioni ci renderebbero velocissimi ma il percorso della regata è complesso e ci sono molte variabili meteo di cui dovremo tenere conto. Molto dipenderà da dove saranno posizionati i sistemi di alta pressione. Nel frattempo continuiamo a allenarci e a testare la barca».


26/06/2017 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci