Una volata quella compiuta da Maserati nella notte con medie di 24 nodi di velocità. Ma molto si giocherà nelle prossime ore, quando si capirà se il Vor70 italiano, impegnato nel tentativo di battere il record di traversata atlantica da New York a Lizard Point, riuscirà ad agganciare il prossimo fronte freddo, standogli davanti.
Spiega Giovanni Soldini: “Tra 30 ore dobbiamo raggiungere un waypoint importantissimo, 48°00 N / 40°00 W, prima che il fronte passi. E’ infatti fondamentale per noi navigare verso l’Inghilterra rimanendo davanti al fronte. Stiamo tirando come matti ma a bordo siamo contenti e speranzosi. Abbiamo avuto 37 nodi di vento, ora avvicinandoci a Terranova il vento sta cambiando. Dato che l’acqua qui è più fredda, il vento si alza, così abbiamo tanto vento in testa d’albero e meno sulle vele. Ce la stiamo mettendo tutta!”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero