Giovanni Soldini e Telecom Italia ritornano in mare a Douarnenez, nel nord della Francia, per il primo appuntamento sportivo della stagione 2009: il Grand Prix Petit Navire, giunto alla sua decima edizione.
Forte della vittoria nella scorsa stagione, Giovanni dovrà difendere il titolo con un equipaggio in parte inedito formato da Franco “Ciccio” Manzoli (vincitore della Ostar 05 e su Telecom Italia nella Québec-St Malo 08), Andrea Pendibene (giovane promessa italiana della classe Minitransat, per la prima volta a bordo di Telecom Italia) e Marco Spertini (già sul trimarano Tim Progetto Italia).
Nel bacino di Douarnenez, oggi e domani si svolgeranno i “run”, spettacolari gare di velocità lungo un percorso di 3 miglia. Ogni concorrente potrà effettuare un numero illimitato di tentativi dalle 11 alle 17.30.
Sabato 2 e domenica 3 maggio saranno dedicati alle regate costiere nel mare d'Iroise, famoso per le sue forti correnti. In una sessantina di miglia di percorso, Giovanni e compagni affronteranno gli altri undici Class 40 iscritti.
“La barca è a posto e noi anche”, ha detto Giovanni arrivato ieri a Douarnenez. “Quest'inverno abbiamo fatti diversi lavori alla barca che dovrebbero averla resa ancora più competitiva, come la modifica del profilo della chiglia e l'ottimizzazione dei timoni. L'equipaggio è in forma. Con Ciccio e Marco abbiamo ormai acquisito una certa consuetudine nelle regate, dopo la Québec-St Malo e il Grand Prix Petit Navire dell'anno scorso, e sono convinto che Andrea Pendibene si amalgamerà bene al gruppo, portando la sua esperienza oceanica di minista”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata