Windsurf, Porto Pollo - E' iniziata nel migliore dei modi la seconda regata nazionale Techno 293 in programma allo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo-Palaiu fino domenica 2 maggio. Sole e vento dagli 8 ai 12 nodi di direzione levante ha permesso di disputare due prove per tutte le categorie: under 13-under 15 - under 17, per un totale di 100 regatanti (tondi tondi) provenienti da tutta Italia. Un bel risultato per essere la prima regata nazionale dedicata ai giovanissimi delle tavole a vela organizzata nel nord Sardegna, con la partecipazione attiva della squadra agonistica di Palau, che per la prima volta si è confrontata con giovani regatanti provenienti non solo da Cagliari.
Nella categoria under 17 dominatore assoluto l'altoatesino Fabian Dorn (Associazione Velica Lago di Caldaro); nulla hanno potuto gli inseguitori Alberto Rosa di Ragusa, l'altro caldarese Diego Graf, Francesco Casti (Windsurfing Club Cagliari), che potrebbero recuperare in condizioni di vento più sostenuto (previsto forse per domani). Tra le donne prima Silvia Colombo sempre del Windsurfing Club Cagliari, la squadra più numerosa. Tra gli under 15 Marta Meggetti si è confermata tra le migliori sul campo (è la campionessa europea in carica) e si è guadagnata un secondo e un primo assoluto (tra i maschi), bene anche Mattia Onali (Windsurfing Club Cagliari), subito dietro, terzo
Tra gli under 13 dominio del laziale Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia, due primi parziali), secondo posto per Carlo Ciabatti (Windusrfing Club Cagliari, 3-3). Tra i più piccoli, gli esordienti, in testa Clio Cudoni (Sporting Club Sardinia), seguita da Emanuele Pietropaolo e Nicola Piras.
Domani partenza prevista ore 12 con tre regate in programma.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione