Vela, classe Fin - La Fraglia Vela Malcesine ha ospitato dal 2 al 4 ottobre l'International Finn Cup, tappa conclusiva della Coppa Italia 2009 del singolo olimpico, valida anche per l'assegnazione del Trofeo Andrea Menoni.
I 48 timonieri in regata, provenienti da 9 nazioni (Olanda, Irlanda, Italia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Germania, Ungheria, Slovacchia) hanno disputato tutte le 6 le prove in programma in tre bellissime giornate di vento e sole.
I primi due giorni si è regatato con la tipica Ora da sud intorno ai 12/16 nodi, con ottima gestione da parte del comitato di regata.
La lotta per i primi posti è stata serrata e combattuta con diversi equipaggi che hanno portato a casa una vittoria: Riccardo Cordovani, l'ungherese Marton Beliczay, Giorgio Poggi ed il ceco Michael Maier, quattro volte olimpionico. Al termine di cinque prove erano in grado di vincere il trofeo Maier e l'atleta delle Fiamme Gialle Giorgio Poggi.
La domenica come di consueto la partenza è stata data alle 8 di mattina con il Peler da nord, che però contrariamente al solito ha soffiato debole ed incostante, rendendo il campo di regata difficile ed insidioso ma ben interpretato dal greco Aleksandros Dragoutsis che ha vinto la prova.
Davvero agguerrito il match race tra Michael Maier e Giorgio Poggi, risoltosi con il ritiro dalla prova da parte di entrambi e la meritatissima vittoria in generale dell'esponente della Guardia di Finanza Giorgio Poggi (2-3-1-3-1-dnf). Giorgio ha superato di un punto il ceco Michael Maier e l'altro nazionale Riccardo Cordovani (1-4-2-5-4-dnf). Quarto lo juniores Filippo Baldassari.
Il rappresentante della Guardia di Finanza si è aggiudicato quindi la Finn Cup ed il Trofeo Andrea Menoni, assegnato al primo equipaggio italiano classificato, mentre al ceco Maier è stato assegnato il Trofeo Lucio Nodari, come primo classificato della categoria Master.
La stagione della classe Finn si concluderà il prossimo 31 ottobre-1 novembre a Torre del Lago con il classico Trofeo Bertacca. Nell'occasione si svolgerà anche la premiazione della Coppa Italia, vinta da Riccardo Cordovani davanti a Filippo Baldassari e Marco Buglielli.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi