Il vento leggero che è andato scemando ha caratterizzato la prima giornata delle regate dei XVI Giochi del Mediterraneo in svolgimento al Club Nautico Pescara. Solo i 470 maschili sono riusciti a portare a termine entrambe le regate in programma mentre tutte le altre classi ne hanno disputata una soltanto.
Dopo le prime due regate nei 470 maschili sono al comando Zeni / Pitanti con 6 punti (5, 1) con un punto di vantaggio su Zandonà / Della Torre, 7 punti (4, 3), terzi i francesi Leboucher / Garros con 9 (1, 8) vincitori della prima manche. "Sono solo due regate, ha dichiarato all'arrivo Fabio Zeni, ma siamo contenti di aver cominciato bene. Nella prima regata abbiamo girato la boa di bolina in ultima posizione, ma siamo riusciti a recuperare. Nella seconda regata invece siamo stati sempre tra i primi e nell'ultima poppa abbiamo sfruttato un salto di vento con un leggero calo di pressione e a siamo riusciti a vincere.
Nei 470 femminili, hanno vinto le Campionesse Europee in carica, le azzurre Giulia Conti e Govanna Micol che hanno girato tutte le boe in testa. Al secondo posto le francesi Lecointre / Geron davanti alle spagnole Pacheco / Betanzos. Bene anche l'altro equipaggio italiano Tobia / Moretto, quinte.
Nei Laser Standard vince il Greco Cheimonas davanti al cipriota Kontides e al croato Stipanovic. Gli italiani in gara Giacomo Bottoli e Marco Gallo chiudono rispettivamente in sesta e ottava posizione. Bottoli ha subito una penalità durante la seconda bolina che l'ha costretto a compiere un 720°(nd. la barca deve fare due giri su se stessa)
Nei Laser Radial vince la spagnola Steensma Romero davanti alla Francese Sophie De Turckheim. La triestina Francesca Clapcich è incorsa in una partenza anticipata (OCS) che la relega in ultima posizione mentre Beatrice De Regis chiude in undicesima posizione.
Domani in programma due regate a partire dalle ore 12.00
Gli azzurri in gara:
Laser Radial: Francesca Clapcich - SV Aeronautica, Beatrice De Regis - CV Castiglionese
Laser Standard: Giacomo Bottoli - CV Marina Militare, Marco Gallo - Canottieri Irno
470 F: Giulia Conti / Giovanna Micol - CV Marina Militare, Giulia Tobia / Giulia Moretto - LNI Genova
470 M: Gabrio Zandonà / Francesco Della Torre - CV Marina Militare, Fabio Zeni / Nicola Pitanti - Fraglia Vela Riva
I commissari tecnici FIV impegnati ai Giochi sono: Guglielmo Vatteroni (470) e Egon Vigna (Laser).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri