martedí, 4 novembre 2025

GIOCHI DEL MEDITERRANEO

Giochi del Mediterraneo: buon inizio per la vela azzurra

giochi del mediterraneo buon inizio per la vela azzurra
red

Il vento leggero che è andato scemando ha caratterizzato la prima giornata delle regate dei XVI Giochi del Mediterraneo in svolgimento al Club Nautico Pescara. Solo i 470 maschili sono riusciti a portare a termine entrambe le regate in programma mentre tutte le altre classi ne hanno disputata una soltanto.


Dopo le prime due regate nei 470 maschili sono al comando Zeni / Pitanti con 6 punti (5, 1) con un punto di vantaggio su Zandonà / Della Torre, 7 punti (4, 3), terzi i francesi Leboucher / Garros con 9 (1, 8) vincitori della prima manche. "Sono solo due regate, ha dichiarato all'arrivo Fabio Zeni, ma siamo contenti di aver cominciato bene. Nella prima regata abbiamo girato la boa di bolina in ultima posizione, ma siamo riusciti a recuperare. Nella seconda regata invece siamo stati sempre tra i primi e nell'ultima poppa abbiamo sfruttato un salto di vento con un leggero calo di pressione e a siamo riusciti a vincere.


Nei 470 femminili, hanno vinto le Campionesse Europee in carica, le azzurre Giulia Conti e Govanna Micol che hanno girato tutte le boe in testa. Al secondo posto le francesi Lecointre / Geron davanti alle spagnole Pacheco / Betanzos. Bene anche l'altro equipaggio italiano Tobia / Moretto, quinte.


Nei Laser Standard vince il Greco Cheimonas davanti al cipriota Kontides e al croato Stipanovic. Gli italiani in gara Giacomo Bottoli e Marco Gallo chiudono rispettivamente in sesta e ottava posizione. Bottoli ha subito una penalità durante la seconda bolina che l'ha costretto a compiere un 720°(nd. la barca deve fare due giri su se stessa)


Nei Laser Radial vince la spagnola Steensma Romero davanti alla Francese Sophie De Turckheim. La triestina Francesca Clapcich è incorsa in una partenza anticipata (OCS) che la relega in ultima posizione mentre Beatrice De Regis chiude in undicesima posizione.


Domani in programma due regate a partire dalle ore 12.00


Gli azzurri in gara:

Laser Radial: Francesca Clapcich - SV Aeronautica, Beatrice De Regis - CV Castiglionese

Laser Standard: Giacomo Bottoli - CV Marina Militare, Marco Gallo - Canottieri Irno

470 F: Giulia Conti / Giovanna Micol - CV Marina Militare, Giulia Tobia / Giulia Moretto - LNI Genova

470 M: Gabrio Zandonà / Francesco Della Torre - CV Marina Militare, Fabio Zeni / Nicola Pitanti - Fraglia Vela Riva


I commissari tecnici FIV impegnati ai Giochi sono: Guglielmo Vatteroni (470) e Egon Vigna (Laser).


28/06/2009 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci