Davide Lombroso, noto fotografo subacqueo ligure d'origine ma residente in Sardegna, si è aggiudicato il Trofeo Internazionale di Foto sub estemporanea dei Giochi del Mare svolto nella splendida cornice dell'Area Marina Protetta delle Isole di Ventotene e Santo Stefano.
Gli obiettivi fotografici degli atleti in gara per la manifestazione, organizzata dalla FIBa con la collaborazione di Apneaworld, Regione Lazio, Litorale Spa e Guardia Costiera hanno permesso di realizzare una variegata serie di ‘cartoline dal fondo del mare' da uno dei paradisi subacquei più belli del Mediterraneo. L ‘mission' era quella di catturare dei portfolio di sette immagini aventi per tema "Vita e colori" di Ventotene. Tutti i partecipanti, con il supporto logistico dei centri immersione locali, hanno centrato l'obiettivo presentando immagini spettacolari assai apprezzate dalla giuria, presieduta dal sindaco di Ventotene Giuseppe Assenso.
Davide Lombroso (Club Sub Isomar Bogliasco) aveva già vinto i campionati italiani di Safari Fotosub negli anni 1997, 1999 e 2000 e dopo una pausa di qualche anno ha ripreso l'attività cogliendo subito un risultato di altissimo prestigio. Alle spalle del campione si sono piazzati: Duccio Mazzocchi di Genova e Giampiero Liguori di Sorrento. Nella loro scia seguono: Marco Caraceni (Ortona), Barbara Gagliarducci (Colleferro), Massimo Corradi (Savona), Paolo De Iure (Ortona), Roberto Baccino (Cairo Montenotte), Fabrizio Pompilio e Fabio Balbo.
"Queste immagini - dicono gli organizzatori - saranno certamente un meraviglioso biglietto da visita per far conoscere sempre più i fondali della costa laziale e dell'isola di Ventotene in particolare. Insieme alla Regione Lazio, l'Assessorato al Turismo e la Litorale spa abbiamo posto le basi per promuovere anche dal punto di vista turistico un'area come quella del Sud Pontino con potenzialità e margini di sviluppo".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno