Oltre 2000 persone per la finalissima del trofeo internazionale di Beach rugby svoltosi presso lo Stabilimento La Bonaccia di Ostia. Sotto gli occhi di Ncicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, i ragazzi delle Sabbie Mobili Roma sono saliti sul gradino più alto del podio dei Giochi del Mare battendo con il netto punteggio di 15 a 1 in finale i Celtics di Bruxelles.
Placcaggi e spettacolo sulla sabbia del Lido di Roma anche nel torneo femminile, vinto dalle ‘Roman Dogs' che in finale hanno avuto la meglio (6 a 4) sulla formazione abruzzese del Paganica (Aq). "Il rugby - ha detto Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma - è una disciplina dura e affascinante. La versione estiva, poi, mi è sembrata ancor più faticosa. L'impegno con i Giochi del Mare dimostra ancora una volta la nostra una attenzione verso il mondo dello sport, capace di regalare emozioni e veicolare messaggi positivi. Si è giocato anche a beach badminton e in campo sono scesi atleti di 14 Paesi, dalle Filippine alla Thailandia per arrivare alla Francia e l'Italia. Ecco, questa è la maniera corretta di interpretare l'inclusione sociale".
Da oggi i Giochi del Mare si spostano nel Sud Pontino con il trofeo internazionale di fotografia subacquea dove - nell'Area Marina protetta di Ventotene in collaborazione con la regione Lazio, il Comitato Organizzatore dei mondiali di nuoto, la Litorale spa e la Guardia Costiera - oltre 15 specialisti del settore si immergeranno nelle acque cristalline dell'isola. "L'obiettivo - dicono gli organizzatori - è quello di mettere in risalto la straordinarietà dei fondali laziali, di farli conoscere al grande pubblico".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno