martedí, 4 novembre 2025

GIOCHI DEL MARE

Giochi del Mare: il beach rugby fa boom ad Ostia

giochi del mare il beach rugby fa boom ad ostia
red

Oltre 2000 persone per la finalissima del trofeo internazionale di Beach rugby svoltosi presso lo Stabilimento La Bonaccia di Ostia. Sotto gli occhi di Ncicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, i ragazzi delle Sabbie Mobili Roma sono saliti sul gradino più alto del podio dei Giochi del Mare battendo con il netto punteggio di 15 a 1 in finale i Celtics di Bruxelles.


Placcaggi e spettacolo sulla sabbia del Lido di Roma anche nel torneo femminile, vinto dalle ‘Roman Dogs' che in finale hanno avuto la meglio (6 a 4) sulla formazione abruzzese del Paganica (Aq). "Il rugby - ha detto Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma - è una disciplina dura e affascinante. La versione estiva, poi, mi è sembrata ancor più faticosa. L'impegno con i Giochi del Mare dimostra  ancora una volta la nostra una attenzione verso il mondo dello sport, capace di regalare emozioni e veicolare messaggi positivi. Si è giocato anche a beach badminton e in campo sono scesi atleti di 14 Paesi, dalle Filippine alla Thailandia per arrivare alla Francia e l'Italia. Ecco, questa è la maniera corretta di interpretare l'inclusione sociale".


Da oggi i Giochi del Mare si spostano nel Sud Pontino con il trofeo internazionale di fotografia subacquea dove - nell'Area Marina protetta di Ventotene in collaborazione con la regione Lazio, il Comitato Organizzatore dei mondiali di nuoto, la Litorale spa e la Guardia Costiera - oltre 15 specialisti del settore si immergeranno nelle acque cristalline dell'isola. "L'obiettivo - dicono gli organizzatori - è quello di mettere in risalto la straordinarietà dei fondali laziali, di farli conoscere al grande pubblico".


14/06/2009 07:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci